Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Discussioni: Risposta
Discussioni: Risposta
Riga 104:
:Da dove hai preso questa frase: ''Η λέοντη μέ εφικνειται, προσπαπτέον εκει τήν αλωπεκην''? Su "Plutarco, ''Lisandro'', 8.6" non ho l'ho trovata. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:24, 5 nov 2013 (CET)
::Ho sistemato spiriti e accenti. [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A2008.01.0070%3Achapter%3D7 Sul Perseus], comunque, è 7.4, non 7.6 ... Ottimo lavoro davvero con Lisandro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:46, 5 nov 2013 (CET)
:::Vai pure avanti, ottimo lavoro! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:58, 6 dic 2013 (CET) P.S. La bibliografia la sistemo io, in questo fine settimana; le note le standardizzi tu o provvedo io?
 
==Storie parallele dei progetti Antica Grecia e Antica Roma==