Claudio Yacob: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30 - Disambigua corretto un collegamento - Racing Club
Riga 56:
Considerato in patria come uno dei giovani di maggiore prospettiva.<ref name=corriere>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2010/08/16-124791/Yacob,+un+altro+argentino+per+il+Palermo+di+Rossi Yacob, un altro argentino per il Palermo di Rossi] Corrieredellosport.it</ref>, a dodici anni era stato tesserato dal [[Boca Juniors]], ma a Buenos Aires sentiva la nostalgia dei genitori, che erano rimasti a [[Carcarañá]], una città in [[provincia di Santa Fe]]; ciò lo spinse a lasciare la metropoli, avvinandosi ai genitori e giocando per il Villa Bosch.<ref name=corriere />
 
L'anno seguente si trasferisce al [[Racing Club de Avellaneda|Racing Club]], con la cui maglia conquista due titoli giovanili portando la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]].<ref name=corriere />
 
Debutta in prima squadra l'8 novembre [[2006]] contro il [[Club Atlético Banfield|Banfield]], partita persa per 3-2.<ref name=corriere /><ref>[http://www.transfermarkt.de/it/club-atletico-banfield-racing-club-de-avellaneda/index/spielbericht_935816.html Banfield-Racing Avellaneda 3-2] Transfermarkt.de</ref> Chiude quella stagione con 14 presenze totali.