Sphodromantis viridis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
è più di uno stub
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 46:
== Descrizione ==
La specie raggiunge dimensioni considerevoli, le femmine misurano 75-90 mm, mentre i maschi solo 55-67 mm.{{cn}}<br/>
Le femmine hanno una corporatura robusta, presentano [[pronoto]] massiccio e largo. Il [[Capo degli insetti|capo]] è assai grande e sproporzionato rispetto al resto del corpo. Le [[antenne degli insetti|antenne]] sono assai sviluppate nel maschio, sono utili per captare le tracce [[feromone|feromonali]] della femmina, la quale presenta le appendici molto più ridotte. Gli arti anteriori presentano [[Glossario entomologico#coxa|coxe]] con visibile dentatura. Le [[tegmine]], che coprono interamente le [[Ali degli insetti|ali]], sono assai espanse nella femmina, mentre nel maschio sono sottili ed affusolate. Queste ultime presentano un piccolo [[ocello]] a pochi millimetri dal margine. Gli arti posteriori sono molto lunghi ed abbastanza sottili, sono utili esclusivamente a scopo locomotorio, a differenza degli arti anteriori o raptatori che servono per predare piccoli insetti.
 
==Biologia==
Riga 61:
* ''Sphodromantis viridis barbara'' <span style="font-variant: small-caps">La Greca, 1967</span> - diffusa in [[Algeria]], [[Tunisia]] e [[Libia]],
* ''Sphodromantis viridis inornata'' <span style="font-variant: small-caps">Werner, 1923</span>
* ''Sphodromantis viridis meridionalis'' <span style="font-variant: small-caps">La Greca, 1950</span> - facilmente distinguibile delle altre sottospecie per il [[pronoto]] più largo; distribuita in [[Etiopia]], [[Kenya]], [[Somalia]], [[Sudan]] e [[ Tanzania]] .
* ''Sphodromantis viridis simplex'' <span style="font-variant: small-caps">La Greca & Lombardo, 1987</span>
* ''Sphodromantis viridis viridis'' <span style="font-variant: small-caps">Forsskål, 1775</span>
Riga 73:
{{portale|animali|artropodi|biologia}}
 
[[Categoria: Mantoidei]]
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Fauna europea]]