Grammazio Metallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto notizie biografiche relative agli anni 1602-1615. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Ritornato a Venezia nel 1602, divenne maestro di cappella della chiesa di S. Marcuola (Ss. Ermacora e Fortunato),
Il 17 ag. 1615, ormai anziano e malato, fece testamento a Roma, dove probabilmente morì poco tempo dopo.
L'opera che, a giudicare dalle numerose ristampe, godette del maggior successo fu ''Ricercari a due voci per sonare et cantare''.
|