Trapianto di cellule staminali ematopoietiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix wl |
m Piccola correzione - errore di battitura |
||
Riga 67:
===Conservazione delle cellule===
A differenza di altri [[organo (anatomia)|organi]], le cellule del midollo osseo possono essere congelate (crioconservate) per periodi prolungati, senza danneggiarle. Questa è una necessità con i prelievi autologhi, poiché le celle devono essere raccolte dal malato prima del trapianto. Nel caso di trapianto allogenico, cellule fresche sono
Il sangue del cordone è congelato e conservato ad una banca del sangue del cordone, poiché è ottenibile solo al momento del parto. Per crioconservare le cellule, si aggiunge un conservante, il [[dimetilsolfossido]], e le cellule vengono raffreddate molto lentamente in un congelatore a velocità controllata per evitare un danno cellulare [[osmosi|osmotico]] e la formazione di cristalli di ghiaccio. Le cellule staminali ematopoietiche possono essere conservate per anni in un ''cryofreezer'', che generalmente utilizza [[azoto liquido]].
|