Gad Lerner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 21:
 
== Biografia ==
Gad Lerner è nato a [[Beirut]], in [[Libano]], il 7 dicembre [[1954]] da una famiglia [[Ebraismo|ebraica]]ebrea di origini multietniche, stabilitasi in [[Palestina]] sin da prima della nascita di [[Israele]] (dove vivono tuttora molti suoi parenti). Il padre, Moshé Lerner, nacque in un [[kibbutz]] di [[Haifa]] da genitori [[Ebraismo|ebrei]] [[Galizia (Europa centrale)|galiziani]] nativi di [[Drohobyč]], una cittadina all'epoca [[Impero austro-ungarico|austro-ungarica]], oggi [[Ucraina]]; la madre, Revital Taragan, nacque a [[Tel Aviv]] (ma si stabilì giovanissima in [[Libano]]) da Joseph Taragan, un ricco mercante [[Ebraismo|ebreo]] [[Turchia|turco]], e da Zipora Taragan, colta figlia di intellettuali [[Ebraismo|ebrei]] [[Lituania|lituani]] aderenti al movimento politico di ''[[Hovevei Zion]]''.<ref>{{cita libro| titolo=Scintille |autore=Gad Lerner ||editore=Feltrinelli |isbn= 978-88-07-94158-0 |anno=2009}}</ref>
 
Lerner vive a [[Milano]] dall'età di tre anni. [[Apolide]], chiese e ottenne la [[cittadinanza italiana]] all'età di trent'anni<ref>Come da sua dichiarazione avvenuta il 2 ottobre [[2008]] durante la trasmissione ''[[AnnoZero]]'' di [[Michele Santoro]], nella quale era ospite.</ref>. È sposato con Umberta dalla quale ha avuto cinque figli<ref>[http://www.gadlerner.it/biografia Biografia sul sito ufficiale]</ref>; è inoltre proprietario di una cascina dove coltiva [[uva]] da [[vino]] [[barbera]] e [[nebbiolo]]. È un acceso sostenitore dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], squadra che segue, per sua stessa ammissione, fin da bambino e per la quale sottoscrive regolarmente l'abbonamento allo stadio.<ref>''[http://www.gadlerner.it/2009/05/19/w-la-societa-multietnica-internazionale-fc.html W la società multietnica Internazionale F.C.]''</ref> Lerner è stato spesso imitato dal comico [[Neri Marcorè]], che era solito rappresentarlo come un presuntuoso [[snob]] perennemente affetto da tic nervosi, con una [[Rotacismo (medicina)|''r'' moscia ]] eccessivamente marcata.