Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Forconi: risposta
Riga 62:
:Grazie a te per la collaborazione. Partendo dalla fine, è prassi su Wikipedia standardizzare i titoli delle voci e a questa norma non sfuggono neppure le voci trattanti la politica. Dunque, a meno che il nome di un movimento o di un partito non riporti da statuto l'articolo (come [[Il Popolo della Libertà]], per fare un esempio concreto), questo è in genere evitato nei detti titoli. Infatti esiste [[Movimento 5 Stelle]] e non [[Il Movimento 5 Stelle]]. Allo stesso modo il titolo corretto per la voce sui Forconi sarebbe stato [[Movimento dei Forconi]].
:Per quanto riguarda il resto, sì, l'argomento è ancora prematuro per poter entrare in Wikipedia; ti consiglio pertanto di salvarti il codice sorgente della voce in formato .txt sul tuo computer, in modo da mantenere l'esatto contenuto di ciò che hai inserito in sandbox. Relativamente alla sandbox, apponi all'inizio <nowiki>{{del|17}}</nowiki> e a breve passerà un admin che la cancellerà. Sempre a disposizione per altri dubbi. --[[Speciale:Contributi/2.34.226.151|2.34.226.151]] ([[User talk:2.34.226.151|msg]]) 11:19, 12 dic 2013 (CET)
 
:Grazie mille, molto gentile. Infatti ieri mattina avevo anche creato la pagina "Movimento dei Forconi" in modo da poter ridirezionare una all'altra pagina eventualmente, ma è stata cancellata anche questa durante la stessa giornata di ieri, trattandosi effettivamente di una pagina che era già, nel 2012, stata cancellata.
 
: Per quanto riguarda se l'argomento è prematuro oppure no, ti invito collegarti con https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_dei_forconi, una pagina creata nella tarda serata di ieri, dunque molte ore dopo che la mia versione della stessima era stata cancellata, e con contenuti del tutto simile anche se più svilluppate, già nella sua primissima stesura. Poi ne parliamo qualche volta con un bel bicchiere di vino..