Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 319:
[[Giuseppe Civati]], deputato ed ex consigliere regionale in [[Lombardia]], che aveva già annunciato nel novembre 2012 sul suo blog l'intenzione di candidarsi alla guida del partito,<ref>{{cita web|url=http://www.ciwati.it/2012/11/13/consenso-e-buonsenso/|autore=Giuseppe Civati|titolo=Consenso e buonsenso|data=13 novembre 2012|accesso=23 novembre 2013}}</ref> ha lanciato ufficialmente la propria candidatura a segretario in una iniziativa politica organizzata a Reggio Emilia il 5-6-7 luglio 2013.<ref>{{citaweb|url=http://www.civati.it/manifesto.pdf|titolo=Manifesto di Reggio Emilia|autore=Giuseppe Civati}}</ref><ref>Tinco Persiani, ''Il mio amico Ciwati'', Ponte alle Grazie 2013</ref> Tra i suoi sostenitori ci sono [[Walter Tocci]], [[Felice Casson]], [[Corradino Mineo]] e [[Laura Puppato]].<ref>{{cita news|url=http://www.unita.it/italia/quale-pd/congresso-pd-tocca-a-civati-br-voglio-un-partito-di-sinistra-1.529235|titolo=Pd, Civati: «Voglio un partito di sinistra»|editore=[[l'Unità]]|data=24 ottobre 2013|accesso=23 novembre 2013}}</ref>
 
Con il 67,8% dei voti, l' 8 dicembre vince la consultazione il sindaco di [[Firenze]] [[Matteo Renzi]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/speciali/2013/primarie-pd/notizie/primarie-pd-l-affluenza-oltre-due-milioni-epifani-una-grande-risposta-democratica-58a5da42-603b-11e3-a69c-5b474ab780a8.shtml Primarie Pd, è Renzi il nuovo segretario «Tocca a noi, stavolta si cambia davvero»]</ref>.
 
== Correnti ==