Utente:Skyfall/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orco |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
{{Two other uses|a Roman divinity|the trans-Neptunian object|90482 Orcus}}
''Orco'' ({{lang|lat|Orcus}}) era il Dio
== Origini ==
L’origine di tale divinità è probabilmente etrusca
La cosiddetta [[Tomba dell'Orco]] , un sito etrusco a [[Tarquinia]], deve il suo nome da un’attribuzione impropria dei suoi primi scopritori, riconoscendo come tale la figura di un peloso , gigante barbuto che era in realtà un [[Ciclope]].
Presso la [[mitologia romana]] la figura di Orco è associata a quella Dite e di Plutone con i quali è confuso, in parte causa il lento disuso di tale divinità (fino a quasi cadere nell’oblio in epoca cristiana) in parte quale funzione invocativa: Plutone, dio del sottosuolo, delle ricchezze celate in esso e dei morti, poteva essere visto come generoso padre, dunque [[Dis Pater]] (o [[Pluto]]), oppure come oscuro signore degli, quindi come Orco (o [[Ade]]).
Orco era venerato principalmente nelle zone ruali e non si hanno notizie certe del suo culto ufficiale nelle città. <ref name="Bernheimer43">{{cita libro |url= http://www.hs-augsburg.de/~harsch/graeca/Chronologia/S_ante08/Hesiodos/hes_erga.html |titolo=Wild men in the Middle Ages |autore= Richard Bernheimer |editore= Octagon books |città=New York |data=1979 |id= ISBN 0-374-90616-5 |pagina=43 |lingua=inglese }}</ref>. Questa lontananza gli ha permesso di sopravvivere in campagna molto tempo dopo la cessazione dell’adorazione degli Dei principali
== Note ==
Riga 16 ⟶ 18:
== Voci correlate ==
* [[Plutone (mitologia)|Plutone]]
* [[Dis Pater]]
* [[Divinità della morte]]
|