Compile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
AttoBot (discussione | contributi)
m Robot: Modifico Categoria:Produttori di videogiochi chiusi in Categoria:Produttori di videogiochi del passato; modifiche estetiche
Riga 37:
Compile ideò la serie di ''Madou Monogatari'' (che si traspose poi nel loro rompicapo più celebre, ''Puyo Puyo''), [[sparatutto]] a sviluppo verticale (come le serie di ''[[Zanac]]'' e ''[[Aleste]]'') e numerosi altri giochi di minor successo e di svariati generi.
 
Nel periodo compreso tra il [[1992]] ed il [[1998]], Compile collaborò con [[SEGA]] per portare i primi tre capitoli di ''Puyo Puyo'' in sala giochi e su piattaforma [[Sega_SaturnSega Saturn|Saturn]], ed il quarto capitolo della serie (''Puyo Puyon'') su piattaforma [[Dreamcast]], prima di essere convertito per [[Nintendo 64]] e [[PlayStation]].
 
Compile fece bancarotta e si sciolse nel [[2002]], ma la sua eredità viene mantenuta dalla [[Aiky]], fondata in seguito da diversi ex-membri dell'azienda. Aiky pubblicò l'ultimo gioco Compile, ''Pochi and Nya'' (chiamato anche ''Pochinya'' o ''Pochitto Nyaa''). Un'altra società nata da Compile fu [[Milestone Inc.]], specializzata in sparatutto [[videogioco arcade|arcade]]. Esistono inoltre la [[Compile Station]] (sito di retrogaming che sta portando avanti un manga ispirato a ''Madou Monogatari'') e la [[Compile Heart]], che hanno lo scopo di far rivivere il marchio con la collaborazione di importanti ex-membri della società tra cui lo stesso "Moo" Niitani. Tuttavia, i diritti di Puyo Puyo sono in mano a SEGA, e tutti i nuovi giochi della serie verranno prodotti dalla sussidiaria della SEGA [[Sonic Team]].
 
== Giochi ==
=== Puyo Puyo ===
{{vedi anche|Puyo Puyo}}
Puyo Puyo, uscito originariamente per MSX nel 1991, è un rompicapo simile a [[Tetris]] in cui bisogna creare gruppi di quattro o più "puyo" dello stesso colore tra quelli che cadono dalla cima dello schermo. A tutt'oggi la serie è proseguita con diversi seguiti.
Riga 50:
Dopo la dissoluzione di Compile, il franchise è passato al Sonic Team, che ha creato ''Puyo Pop Fever''.
 
=== Sparatutto ===
Compile realizzò anche un vasto numero di sparatutto, almeno fino al [[1993]], anno in cui la società si focalizzò su altri generi, e alcuni membri dello staff si unirono alla [[8ing/Raizing]] per creare giochi quali ''Battle Garegga'' e ''Mahou Daisakusen''. Altri rimasero in Compile fino alla fine, formando la [[Milestone Inc.]] che continuò a produrre sparatutto. Tra i più celebri prodotti da Compile si ricordano:
 
==== [[Zanac]] ====
Zanac fu realizzato per MSX nel 1986, e viene ricordato soprattutto per l'innovativa (per i tempi) [[intelligenza artificiale]] dei nemici, che ne faceva cambiare il comportamento a seconda dello stile di gioco del giocatore. Zanac fu convertito per NES ed ebbe un seguito, ''Zanac EX''. La società Nexoft, inoltre, produsse ''Gun*Nac'', una [[parodia]] di Zanac in cui i nemici erano [[coniglio|conigli]] spara-carote.
 
Riga 140:
{{Portale|aziende}}
 
[[Categoria:Produttori di videogiochi chiusidel passato]]
[[Categoria:Produttori di console]]
[[Categoria:Produttori di videogiochi giapponesi]]