Grafene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 47:
=== Rilevazione di molecole di gas ===
Il grafene è stato proposto come un materiale capace di immagazzinare idrogeno. Infatti il grafene se deformato forma delle "creste", e l'idrogeno tende a accumularsi sulle punte delle creste del grafene. Per rilasciare il gas è necessario rilasciare la deformazione del grafene, in modo che l'idrogeno non trovi più la cresta.
{{...}}▼
=== Punti quantistici ===
▲{{...}}
{{...}}
=== Moltiplicatore di frequenza ===
|