Sale delle Langhe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.30 - Disambigua corretto un collegamento - Savoia, rimanenti 3 - Corte, San Giacomo, San Lazzaro
Riga 103:
* Baldassarre da Sale (XV secolo), [[frate]] dell'ordine degli [[Eremita|eremiti]] di [[Sant'Agostino]], scrittore ed uomo di scienze.
* Arcangelo da Ceva ([[XVI secolo|XVI]] - [[XVII secolo]]), al secolo noto come Alberto dei [[Marchesato di Ceva|Marchesi di Ceva]], nato a Sale, si fece [[frate cappuccino]] con il nome di Arcangelo. È fra i fondatori del [[Santuario di Vicoforte]].
* Rodomonte Germonio (([[1548]] - [[1593]]), [[medico]] di [[Cortigiano|corte]] di [[Caterina d'Austria]] duchessa di Savoia e professore di [[medicina]] all'[[Università di Torino]], era fratello di Anastasio.
* Anastasio Germonio ([[1551]] - [[Madrid]], 4 agosto [[1627]]): monsignore, [[giurista]], scrittore e politico, fu [[arcivescovo]] di [[Tarantasia]] in [[Savoia (regione storica)|Savoia]]. nel [[1913]] gli venne dedicato a Sale un medaglione in marmo affisso sulla chiesa parrocchiale.
* Fortunato Prandi ([[1799]] - [[1868]]) nato a [[Niella Belbo]] dove i genitori erano riparati a seguito dell'invasione napoleonica, fu membro della guardia del corpo di Re [[Vittorio Emanuele I]], impiegato delle regie poste torinesi e rivoluzionario nel [[1821]]. Scampò all'[[impiccagione]] fuggendo in [[Francia]].