Utente:Midnight bird/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
}}
Il '''''Giudecca''''' è stato un [[piroscafo]]
==L'affondamento==
Il numero di passeggeri è incerto, sicuramente oltre 200<ref name="iagi.info" />, altre fonti parlano di 400.<ref name="comune.venezia.it" />
Secondo la testimonianza di uno dei sopravvissuti, a bordo sono presenti alcuni militari italiani, tra cui un [[caporale]] della contraerea, ed almeno una dozzina di [[Germania nazista|tedeschi]].<ref name="iagi.info" />
All'altezza di [[Pellestrina]], la nave è attaccata da aerei alleati e viene centrata da almeno tre bombe. La prima colpisce la cabina, le altre due la prua e la [[sala macchine]].<ref name="iagi.info" />
Le schegge lanciate dall'esplosione arrivano a danneggiare gli edifici del vicino abitato di Ognissanti.
Riga 36 ⟶ 37:
Le salme recuperate furono 67, non tutte identificate.<ref name="iagi.info" />
Il numero complessivo di vittime è incerto, in quanto l'unica lista presente a bordo era quella dei membri dell'equipaggio.<ref name="iagi.info" />
Nella lista non configurano i morti tedeschi che, secondo alcuni testimoni presenti, le cui salme furono requisite quasi immediatamente da militari loro connazionali e portate via in barca.<ref name="iagi.info" />
Una targa è stata posta in memoria dell'evento<ref>{{Cita web|url=http://immagini.100x100venezia.it/laffondamento-del-giudecca-pellestrina-13-ottobre-1944/|titolo=Una targa per ricordare gli orrori della guerra|accesso=15 dicembre 2013}}</ref> e ogni anno è effettuata una commemorazione.
==Note==
|