Guglielmo IV del Regno Unito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 91:
[[File:William.IV.of.Great.Britain.JPG|thumb|250px|right|Guglielmo IV del Regno Unito in un ritratto ufficiale eseguito poco dopo l'incoronazione]]
Quando Giorgio IV morì il 26 giugno [[1830]] senza figli legittimi sopravvissutigli, Guglielmo ascese al trono all'età di 64 anni col nome di Guglielmo IV, guadagnandosi anche il primato del re assurto al trono inglese in più tarda età nella storia (solo nel 2013 tale primato è stato superato da quello del principe Carlo d'Inghilterra). A differenza del ben più stravagante fratello, Guglielmo non accettava di buon grado le pompe e le cerimonie. In contrasto con Giorgio IV che tendeva a trascorrere le sue giornate al Castello di Windsor, Guglielmo era solito rimanere a Londra e passeggiare scortato per le vie, incontrando la gente e sentendo il parere del popolo, guadagnandosi in contemporanea la stima degli inglesi molto più del fratello.
Il Re inoltre si dimostrò subito un lavoratore coscienzioso, intraprendendo un rapporto di vera cooperazione col Duca di Wellington suo Primo Ministro. Guglielmo inoltre bandì dall'esercito francesi e tedeschi voluti dal fratello, rimpiazzandoli con soldati esclusivamente inglesi, guadagnandosi l'approvazione del popolo. Egli donò inoltre gran parte della collezione di quadri di Giorgio IV alla nazione. Se Giorgio IV aveva poi iniziato un capillare (e costoso) restauro di Buckingham Palace, suo fratello si rifiutò categoricamente di abitarvi e lo sfruttò come caserma in un primo momento e poi come sede del parlamento quando la House of Parliament andò distrutta in un incendio nel 1834. Egli prese residenza al Royal Pavilion di Brighton.
|