Violeta Urmana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Colombaros (discussione | contributi)
Colombaros (discussione | contributi)
Riga 20:
 
L'artista ha ricevuto numerosi riconoscimenti in concorsi internazionali di canto. Con la parte di Madeleine di Coigny nell'opera [[Andrea Chénier]] al [[Wiener Staatsoper]] nel giugno [[2003]], ha cambiato registro da mezzosoprano a soprano drammatico nel [[2004]] a [[Roma]] nel marzo come Isolde nel [[Tristan und Isolde]] e nell'autunno come Leonora ne [[La forza del destino]] di [[Londra]].
 
Nello stesso anno prende parte al film The search for the Holy Grail di Tony Palmer come Kundry con [[Placido Domingo]] come Parsifal diretta da [[Valery Gergiev]].
 
La Urmana ha collaborato con direttori noti come ad esempio [[Claudio Abbado]], [[Daniel Barenboim]], Bertrand de Billy, [[Pierre Boulez]], Semyon Bychkov, [[Riccardo Chailly]], [[James Conlon]], [[Daniele Gatti]], [[Valery Gergiev]], [[James Levine]], Jesús López Cobos, [[Fabio Luisi]], [[Lorin Maazel]], [[Kurt Masur]], [[Zubin Mehta]], [[Riccardo Muti]], Sir [[Simon Rattle]], Donald Runnicles, [[Esa-Pekka Salonen]], Franz Welser-Möst e [[Christian Thielemann]].
Riga 31 ⟶ 33:
Debutta all’[[Arena di Verona]] nel [[2013]] nel ruolo di Amneris in Aida di Verdi.
 
E' sposata con il cantante lirico italiano Alfredo Nigro .