Superspritz
Iscritto il 18 mar 2009
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Elezioni amministrative: nuova sezione |
|||
Riga 494:
:Capito, volevo lasciare l'arduo compito ai posteri ma a questo punto meglio se mi rimbocco le maniche e scrivo una voce che sta in piedi. Grazie per la risposta :-) --[[Utente:Madowiki|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">Mado</span>]] [[Discussioni utente:Madowiki|(dimmi)]] 20:40, 15 dic 2013 (CET)
::Una [[Utente:Madowiki/Sandbox|cosa del genere]] può andare?--[[Utente:Madowiki|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">Mado</span>]] [[Discussioni utente:Madowiki|(dimmi)]] 21:56, 15 dic 2013 (CET)
== Elezioni amministrative ==
Ciao, volevo provare a continuare la discussione sull'enciclopedicità delle elezioni amministrative. Visto che è già la seconda volta (anche per colpa mia) che la discussione sul progetto si arena in un nulla di fatto, provo a contattare i singoli utenti che si erano detti contrari. Entrando nel merito delle tue obiezioni all'enciclopedicità (vale a dire, se ho ben capito, che considerare enciclopediche le elezioni comporterebbe l'enciclopedicità dei sindaci), ti posto la mia risposta nell'ultima discussione, nel caso tu non l'avessi vista.
::No, IMHO il tuo paragone è sbagliato. Infatti in realtà consideriamo già adesso enciclopedici tutti i sindaci di tutti i comuni italiani, tant'è che abbiamo un paragrafo dedicato all'amministrazione (e quindi con i nomi dei sindaci) in tutte le pagine dei comuni, abbiamo addirittura un parametro dedicato al sindaco in carica nel template Amministrazione e abbiamo per alcuni comuni (senza limite di popolazione) le liste di sindaci, con la data di inizio mandato, la data di fine mandato e il partito/coalizione di elezione. Quello che invece consideriamo enciclopedico solo per i sindaci dei comuni capoluogo è la loro biografia, ma il fatto che siano sindaci è senza dubbio enciclopedico. Quindi perchè dovremmo considerare non inseribili in una pagina su un turno amministrativo, elezioni il cui risultato (l'elezione del sindaco) è già considerato enciclopedico? Diverso sarebbe se si proponesse di creare una pagina per ogni elezione in ogni comune: in quel caso il tuo paragone sarebbe appropriato IMHO e quelle pagine sarebbero certamente non enciclopediche, ma qui si sta discutendo di qualcos'altro. Quanto al tuo ultimo punto: la soglia per me c'è ed è quella delle elezioni municipali (a Roma)/distrettuali che si svolgono nelle grandi città; ma imporre una soglia considerando enciclopedici enti per nulla differenti tra loro, come un comune di una città capoluogo di provincia e un comune di una città non capoluogo di provincia, mi sembra assurdo. Ancora una volta, diverso è il discorso sulle biografie di sindaci perchè in quel caso si valuta la rilevanza del politico come persona a livello nazionale, e i sindaci di città capoluogo sono generalmente considerati politici più importanti, a livello politico, degli altri sindaci.
Devo aggiungere rispetto ad allora che ho trovato un modello applicabile per le eleioni amministrative, cioè quello che fr.wiki sta preparando per il turno del 2014: [https://fr.wikipedia.org/wiki/Cat%C3%A9gorie:%C3%89lections_municipales_fran%C3%A7aises_de_2014]. Va aggiunto che i francesi non considerano automaticamente enciclopedici i sindaci, e questo mostra come le due cose non debbano essere necessariamente connesse e anche qui su it.wiki nessuno sta proponendo quello che tu paventi. --[[Utente:Caarl 95|Caarl 95]] ([[Discussioni utente:Caarl 95|Sa vot?]]) 19:33, 18 dic 2013 (CET)
|