Ernest Hébrard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
 
Pochi mesi dopo, nel 1918, fu nominato docente di architettura presso il [[Politecnico di Atene]], e nel [[1927]] consulente del Ministero della Pubblica Istruzione ellenico.
 
Venne coinvolto in diversi altri importanti progetti, tra questi la riqualificazione di [[Casablanca]], la ricostruzione del palazzo di Diocleziano a Spalato, e la pianificazione di alcune città nelle colonie francesi. Fu a messo capo del Servizio per l'Architettura e la Pianificazione Urbanistica dell'Indocina nel [[1923]], dove si applicò nell'integrazione di elementi indigeni e imperiali, in [[Vietnam]], [[Cambogia]] e [[Laos]].
 
Tornò nella capitale francese nel [[1930]] per problemi di salute. Morì tre anni dopo, all'età di 52 anni.