Badia di Sant'Andrea al Pozzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Chiese dedicate a sant'Andrea; added Category:Chiese dedicate a sant'Andrea Avellino usando HotCat |
m →Storia |
||
Riga 22:
'''La badia di Sant'Andrea al Pozzo''' si trova a [[Senaia]], [[frazione geografica|frazione]] di [[Castiglion Fiorentino]] ed ha origini molto antiche.
==Storia==
Citata già nell'anno [[1114]], la [[Abbazia|
Nel [[1810]] la chiesa subì la soppressione napoleonica e fu data al conte don Simone Vincenzo Velluti Zati, il quale promise però che non l'avrebbe chiusa al culto, permettendo la celebrazione delle Messe due volte l'anno, per i giorni di
▲Nel [[1810]] la chiesa subì la soppressione napoleonica e fu data al conte don Simone Vincenzo Velluti Zati, il quale promise però che non l'avrebbe chiusa al culto, permettendo la celebrazione delle Messe due volte l'anno, per i giorni di Sant'Andrea e [[San Romualdo]], fondatore dell'Ordine camaldolese. Riaperta al culto, per volere di [[papa Pio VIII]], fu collocata in chiesa la ''[[Via Crucis]]'' nel [[1829]].
== Descrizione ==
Semidistrutto da un uragano nel [[1876]], l'edificio sacro venne ristrutturato subendo però l'abbassamento del tetto e il dimezzamento delle dimensioni.
| |||