Distretto di Vasto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
m iniziali mesi
Riga 37:
 
==Suddivisione in circondari==
Il distretto era suddiviso in successivi livelli amministrativi gerarchicamente dipendenti dal precedente. Al livello immediatamente successivo, infatti, individuiamo i ''circondari'', che, a loro volta, erano costituiti dai ''comuni'', l'unità di base della struttura politico-amministrativa dello Stato moderno. A questi ultimi potevano far capo le ''ville'', centri a carattere prevalentemente rurale. I circondari del distretto di Vasto ammontavano a otto ed erano i seguenti<ref>{{cita libro |cognome= Zuccagni-Orlandini |nome=Attilio |titolo= Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue Isole, vol. 11 |url=http://books.google.it/books?id=iu4NAAAAYAAJ&pg=PA750 |datadiaccesso= 22 Luglioluglio 2010 |anno=1845 |editore=Tipografia L'Insegna di Clio |città=[[Firenze]] |pagine= pag. 931}} {{NoISBN}}</ref>:
 
*Circondario di Atessa: </br>[[Atessa]], [[Casalanguida]] e [[Tornareccio]];