Enciclopedia Brockhaus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m traduzione template cite;bibliografia inutile con template cita; fix date nei template cita using AWB |
m rimuovo frase senza fonte |
||
Riga 6:
Divenne una delle enciclopedie tedesche più popolari, anche grazie alla versione in un solo volume. A causa della diminuzione delle vendite, per l'aprile del [[2008]] si era deciso di realizzarne una versione online da consultare gratis e da finanziare con annunci pubblicitari. Secondo quanto dichiarato dagli editori al quotidiano ''[[Die Welt]]'', sarebbe oramai finita l'epoca in cui si sistemava un'enciclopedia in uno scaffale di un metro e mezzo di larghezza.<ref>[http://www.welt.de/welt_print/article1666922/Brockhaus_Wir_werden_der_Wissensnavigator_im_Netz_sein.html ''Die Welt'', febbraio 2008]</ref>
In seguito, si è rinunciato ad una pubblicazione in rete - per il febbraio del 2009 l'enciclopedia venne assorbita dalla società ''Arvato/Wissenmedia GmbH'', di proprietà della [[Bertelsmann]], la quale se ne sarebbe separata quattro anni dopo: Infatti, nel giugno 2013 è stato dato l'annuncio che non ne usciranno ulteriori versioni cartacee: dopo 203 anni dalla sua nascita ed edita fino alla sua ventunesima ed ultima edizione. Ciò perché le sue vendite sono drammaticamente diminuite e non è più in grado di competere con [[Wikipedia]].<ref name="urlAddio alla Brockhaus, lenciclopedia tedesca | Prima Comunicazione">{{Cita web | url = http://www.primaonline.it/2013/06/13/118700/editoria-addio-alla-brockhaus-lenciclopedia-tedesca/ | titolo = Addio alla Brockhaus, l'enciclopedia tedesca | Prima Comunicazione | autore = ANSA| wkautore = | coautori = | data = | formato = html| opera = | editore = ANSA | pagine = | lingua = it| urlarchivio = | dataarchivio = | citazione = | accesso = }}</ref> Resta incerto il futuro del marchio.
|