Heinkel He 100: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile = aereo_militare
|Nome = Heinkel He 113 poi He 100
|Immagine = He 100D colour.jpg
|Didascalia = Una rara immagine di propaganda di una squadriglia di He 100
Riga 38:
|Capacità_combustibile =
|Motore = un [[Daimler-Benz DB 601]]Aa
|Potenza = 1 1751175 [[cavallo vapore|PS]] (876 [[chilowatt|kW]])
|Spinta =
|Velocità_max = 650 [[chilometro orario|km/h]]
Riga 44:
|Velocità_crociera = 635 km/h
|V_stallo =
|Velocità_salita = 1 0871087 m/min
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 885 [[chilometro|km]]
|Raggio_azione =
|Tangenza = 11 00011000 m
|Mitragliatrici = 2 [[MG 17]] [[calibro (arma)|calibro]] [[7,92 × 57 mm Mauser|7,92 mm]]
|Cannoni = un [[MG FF]] calibro [[20 × 80 mm RB|20 mm]]
Riga 64:
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Heinkel He 113 o He 100''' era un [[aereo da caccia|caccia]] monomotore [[monoplano]] ad [[ala (aeronautica)|ala bassa]] sviluppato dall'[[azienda aeronautica]] [[Germania nazista|tedesca]] [[Ernst Heinkel Flugzeugwerke]] [[Aktiengesellschaft|AG]] nei tardi [[anni 1930|anni trenta]] e rimasto allo stadio di [[prototipo]].
 
== Storia del progetto==
Nominalmente in forza alla [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] nel corso della [[seconda guerra mondiale]], in effetti dopo aver ottenuto una serie di record mondiali, l'aereo non venne prodotto in serie per ragionila sua costruzione complessa e più costosa del contemporaneo Messerschmitt Bf ignote109. Dei 19 esemplari di preserie, nessuno rimane a documentare l'aereo. Si suppone che il [[Reichsluftfahrtministerium|Reichsluftfahrtministerium (RLM)]], nella sua opera di razionalizzazione dello sforzo bellico tedesco, abbia deciso di concentrare la produzione dei caccia destinandola a [[Messerschmitt AG]] e [[Focke-Wulf-Flugzeugbau GmbH]], lasciando ad Heinkel gli aerei da trasporto. L'aereo in questione, così come un suo derivato fittizio, lo [[Heinkel He 113]], venne usato per scopi propagandistici attraverso la diffusione di foto fatte ad arte per mostrare un inesistente impiego operativo. (Ernst Heinkel era tremendamente superstizioso e non voleva il numero 13 nei suoi aerei per cui il Progetto 113 venne rinominato He 100 D, cioè invece di "Underdreizwei (113)" solo "Under D"
 
Il primo aereo volò il 22 gennaio 1938, numerosi prototipi si succedettero per la tribolata sperimentazione del motore (un DB 601 con radiatori estesamente modificati). L'ottavo prototipo (nominato He 112 U) fu modificato, anche per esigenze propagandistiche, in aereo da record, raggiungendo il 30 marzo 1939 la velocità record di 746,61 km/h.