Binge drinking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Portale|Alcolici |
Errore che poteva causare una grave incomprensione. |
||
Riga 40:
#altri fattori ambientali che possono indurre al consumo critico di alcol (es. criminalità organizzata, sistema penale inefficiente, ecc.)<ref name="Stolle-2009"/>
Il ''binge drinking'' è spesso associato con ridotte relazioni amicali, incidenti, vandalismo, violenza, dispersione scolastica e altri problemi sociali. Anche sotteso con un rischio crescente di attività sessuale non protetta, sono le gravidanze indesiderate ed il rischio di contrarre l'infezione HIV. Il 10% di donne ed il 19% di uomini ha registrato un tentativo di aggressione sotto effetto di alcolici. I maschi che bevono più di 35 superalcolici a settimana dichiarano di aver subito violenze fisiche mentre il 15% ammettono di aver aggredito a loro volta. Circa il 16% di etilisti critici dichiarano di bere per motivi erotici ed l'8% dichiara di averlo fatto per un anno. Il ''binge drinking'' può causare diversi danni sull'organismo come alterazione della [[omeostasi]], [[Testosterone#Variazione circadiana|variazione circadiana]], aritmia cardiaca, ischemia, variazioni nella pressione del sangue, scompensi delle piastrine, menomazioni ormonali nonché effetti perversi sul feto se gravide e danni al cervello<ref name="Gill-">{{Cita pubblicazione |cognome=Gill |nome=Jan S |titolo=Reported levels of alcohol consumption and binge drinking within the UK undergraduate student population over the last 25 years |url=http://alcalc.oxfordjournals.org/cgi/content/full/37/2/109?view=long&pmid=11912065 |rivista=Alcohol and Alcoholism |volume=37 |numero=2 |pagine=109–20 |mese=marzo–aprile |anno=2002 |id=PMID 11912065 |doi=10.1093/alcalc/37.2.109}}</ref> Il ''binge drinking'' è anche associato al ciclo mestruale femminile.<ref name="Dooldeniya-2007">{{Cita pubblicazione |cognome=Dooldeniya |nome=MD |last2=Khafagy | first2=R |last3=Mashaly |first3=H |last4=Browning |first4=AJ |last5=Sundaram |first5=SK |last6=Biyani |first6=CS |titolo=Lower abdominal pain in women after binge drinking |url=http://www.bmj.com/cgi/content/extract/335/7627/992 |rivista=British Medical Journal (Clinical research ed.) |volume=335 |numero=7627 |pagine=992–3 |mese=novembre|anno=2007 |doi=10.1136/bmj.39247.454005.BE |pmc=2072017 |id=PMID 17991983}}</ref> [[Chetoacidosi]] può intervenire sia in chi abusa di alcol sia nei bevitori critici<ref name="Mihai-">{{Cita pubblicazione |cognome= Mihai |nome=B |last2=Lăcătuşu |first2=C |last3=Graur |first3=M |titolo= Alcoholic ketoacidosis |trans_title=Alcoholic ketoacidosis |lingua=Romanian with English abstract |rivista=Revista medico-chirurgicală̆ a Societă̆ţ̜ii de Medici ş̧i Naturaliş̧ti din Iaş̧i |volume=112 |numero=2 |pagine=321–6 |mese=aprile–giugno |anno=2008 |id=PMID 19294998}}</ref>
===Fattori ereditari===
| |||