Formula E: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kokky92 (discussione | contributi)
nel
Riga 34:
Al contrario della maggior parte delle categorie automobilistiche, le gare di Formula E saranno svolte quasi esclusivamente su circuiti urbani.
 
Il calendario finale è stato approvato dal [[Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA]] nel dicembre del 2013. Il progetto prevede un calendario con l'inizio delle competizioni in settembre, e la fine nel nel giugno dell'anno successivo, a cavallo perciò di due anni, a differenza di ciò che accade per le altre competizioni motoristiche (le cui stagioni restano confinate nell'anno solare).<ref>{{Cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33061/formula-e-nel-calendario-definitivo-entra-rio-de-janeiro-ma-esce-hong-kong|titolo=Calendario definitivo: fuori Hong Kong, dentro Rio!
|editore=omnicorse.it|data=4 dicembre 2013|accesso=6 dicembre 2013}}}</ref>La gara prevista a [[Berlino]] è programmata sul tracciato semi-permanente ricavato presso l'[[Aeroporto di Berlino-Tempelhof|aeroporto di Tempelhof]].<ref name="hostcities">{{cita web|url=http://formula-e-news.com/wp-content/uploads/2013/05/FE008-Bangkok-revealed-as-candidate-city-for-FIA-Formula-E-Championship.pdf|titolo=Bangkok revealed as candidate city for FIA Formula E Championship|pubblicazione=formula-e-news.com|data=16 maggio 2013|accesso=6 dicembre 2013}}</ref>