Impermanent Resonance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifiche minori |
sistemo |
||
Riga 5:
|giornomese = 26 luglio
|anno = 2013
|postdata = {{sp}}<
|durata = 49
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|genere = Progressive metal
|nota genere = <ref>{{Allmusic|album|impermanent-resonance-mw0002568045|accesso = 21 dicembre 2013}}</ref>
|etichetta = [[
|produttore = Matt Guillory
|registrato = 2013
Riga 21:
|successivo =
|anno successivo =
|singolo1 = [[Agony (James LaBrie)|Agony]]
|data singolo1 = 19 giugno 2013
}}
'''''Impermanent Resonance''''' è il terzo [[album in studio]] del [[cantante]] [[Canada|canadese]] [[James LaBrie]], pubblicato il 26 luglio 2013 in Europa e il 6 agosto negli Stati Uniti dalla [[InsideOut Music]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.jameslabrie.com/forum/index.php?topic=4392.msg24267|titolo = James LaBrie NEW CD RELEASE UPDATE|editore = JamesLaBrie.com|data = 4 giugno 2013|accesso = 31 luglio 2013}}</ref>
== Il disco ==
A tre anni di distanza dalla pubblicazione di ''[[Static Impulse]]'', nel mese di giugno 2013 LaBrie rivela la pubblicazione di un nuovo album in studio,<ref name=Announced>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.insideoutmusic.com/newsdetailed.aspx?IdNews=12918&IdCompany=8|titolo = James LaBrie: New album release announced; Cover artwork unveiled!|editore = InsideOutMusic.com|data = 4 giugno 2013|accesso = 21 dicembre 2013}}</ref> il quale ha visto la partecipazione del chitarrista italiano [[Marco Sfogli]], il bassista Ray Riendeau ([[Halford]] e [[Machines of Loving Grace]]), il batterista svedese [[Peter Wildoer]] ([[Darkane]] e [[Arch Enemy]]) e il tastierista [[Matt Guillory]], il quale si è occupato della composizione dei testi insieme a LaBrie.<ref name=Announced/>
Secondo le stesse parole del cantante, ''Impermanent Resonance'' è un album "potente, memorabile e soprattutto estremamente musicale. Esso mostra come la composizione e il gruppo stesso siano maturati."<ref name=Announced/> In aggiunta, LaBrie ha spiegato che l'album "incorpora e prosegue con gli stili e la direzione musicale che abbiamo creato con le pubblicazioni precedenti. La differenza è che la musica di questo disco è per me un vero e proprio racconto dei brani in evoluzione e assumono un senso di identità che è l'obiettivo finale di ogni gruppo.<ref name=Announced/>
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Agony (James LaBrie)|Agony]]
|Durata1 = 4:21
|Titolo2 = Undertow
Riga 88 ⟶ 95:
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name=Charts/>
|align="center"|66
|}
|