Carpenedolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
IndyJrBot (discussione | contributi)
m Bot: Orfanizzazione redirect di template e sostituzione con il template reale
Riga 337:
=== Religione ===
{{Vedi anche|Diocesi di Brescia}}
La maggior parte della popolazione fa parte della [[Chiesa cattolica]], e afferisce all'unica [[parrocchia]] di San Giovanni Battista (retta da un [[arciprete]] coadiuvato da due curati), appartenente alla [[diocesi di Brescia]]<ref>{{citawebcita web|url=http://www.diocesi.brescia.it/diocesi/notizie/parrocchie/ricerca.php?cerca=Carpenedolo&tipo_cerca=comune&submit=cerca|titolo=Diocesi di Brescia, parrocchia di Carpenedolo|accesso=24 ottobre 2011}}</ref>.
 
Il [[patrono]] della comunità cattolica di Carpenedolo è [[san Bartolomeo apostolo]], che si festeggia il 24 agosto.
Riga 363:
==== Biblioteche ====
La biblioteca comunale è situata presso Palazzo Caprioli.
Possiede attualmente un patrimonio di circa 20.000 volumi tra letteratura saggistica, CD audio e DVD disposti a scaffale aperto. La Biblioteca dispone di due postazioni PC collegate a Internet e a stampante<ref>{{citawebcita web|url=http://bibliotecacarpenedolo.blogspot.com/2009/10/servizi.html |titolo=Biblioteca di Carpenedolo }}</ref>. È inoltre presente una sezione di archivio storico contenente volumi consultabili unicamente all’interno della biblioteca stessa. La biblioteca organizza periodicamente eventi culturali legati alla promozione della lettura, rivolti a tutte le fasce di età.
 
==== Scuole ====