SMPT:e: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m fix wikilink
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
sistemazione
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = SMPT:e
|artista = Transatlantic
|tipo album = Studio
|giornomese = 21 marzo
|anno = 2000
|durata = 77 min : 13 s
|postdata =
|numero dischidi d'orodischi = 1
|etichetta = [[Inside Out Music]]
|numero dischi di platinotracce = 5
|produttore =
|durata = 77:10 (Regular edition)<br>114:18 (Special edition)
|genere = Rock progressivo
|genere2 = Neoprogressive
|etichetta = [[Metal Blade Records|Metal Blade]] <small>(Stati Uniti)</small><br />[[Inside Out Music|Inside Out]] <small>(Europa)</small>
|registrato =
|produttore = [[Roine Stolt]], [[Neal Morse]], [[Mike Portnoy]], [[Pete Trewavas]]
|numero di dischi = 1 (Regular edition)<br>2 (Special edition)
|registrato = 1999
|numero di tracce = 5 (Regular edition)<br>11 (Special edition)
|formati = [[Compact disc|CD]]
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente =
|successivo = [[Live in America (Transatlantic)|Live in America]]
|anno successivo = 2001
}}
'''''SMPT:e''''', (noto anche come '''''S'''tolt'''M'''orse'''P'''ortnoy'''T'''r'''e'''wavas'',) è il primo [[album in studio]] del supergruppo [[progressiveSupergruppo rock(musica)|supergruppo]] dei [[Transatlanticstatunitense]], uscito nel [[2000Transatlantic]]., Ilpubblicato nomeil deriva21 anchemarzo dal2000 formato di comunicazione tra apparecchi di registrazione audio/videodalla [[SocietyMetal ofBlade Motion Picture and Television Engineers|SMPTERecords]]. L'album è stato pubblicato nelle versioni "Regular edition" (1&nbsp;cd) e "Special edition" (2&nbsp;cd).
 
Il nome deriva anche dal formato di comunicazione tra apparecchi di registrazione audio/video [[Society of Motion Picture and Television Engineers|SMPTE]]. In contemporanea alla pubblicazione dell'album, in Europa è stata commercializzata una versione limitata contenente un disco aggiuntivo.<ref name=Limited>{{Discogs|release|2546439|Transatlantic – SMPTe (Limited Edition)|accesso = 21 dicembre 2013}}</ref>
==Tracce==
====Disco 1====
# All of the Above - 30:59
#* <small>I. "Full Moon Rising"</small>
#* <small>II. "October Winds"</small>
#* <small>III. "Camouflaged in Blue"</small>
#* <small>IV. "Half Alive"</small>
#* <small>V. "Undying Love"</small>
#* <small>VI. "Full Moon Rising (Reprise)"</small>
# We All Need Some Light - 5:44
# Mystery Train - 6:51
# My New World - 16:15
# In Held ('twas) In I ([[Procol Harum]]) - 17:21
 
== Tracce ==
====Disco 2 (Solo nella Special Edition)====
{{Tracce
# My New World Pt.1 <small>(Alt.take,Neal lead,diff.lyrics)</small> - 7:40
#|Titolo1 = All of the Above - 30:59
# My New World Pt.2 <small>(Alt.take,Neal lead,diff.lyrics)</small> - 8:41
|Durata1 = 30:59
# We All Need Some Light <small>(Roine lead voice,alt.mix)</small> - 5:40
|ListaMedley1 = <small>
# Honky Tonk Woman <small>(Studio jam)</small> - 1:54
* I. ''Full Moon Rising''
# Oh Darlin' <small>(Studio jam)</small> - 2:30
#* <small>II. "''October Winds"</small>''
# My Cruel World <small>(Original demo)</small> - 10:43
#* <small>III. "''Camouflaged in Blue"</small>''
#* <small>IV. "''Half Alive"</small>''
#* <small>V. "''Undying Love"</small>''
#* <small>IVI. "''Full Moon Rising" (Reprise)''</small>
#|Titolo2 = We All Need Some Light - 5:44
|Durata2 = 5:45
#|Titolo3 = Mystery Train - 6:51
|Durata3 = 6:52
#|Titolo4 = My New World - 16:15
|Durata4 = 16:16
|Titolo5 = In Held ('twas) In I
|Durata5 = 17:21
|Extra5 = <small>originariamente interpretata dai [[Procol Harum]]</small>
}}
 
;CD aggiuntivo nella Limited Edition<ref name=Limited/>
{{Tracce
|Titolo1 = My New World
|Note1 = Alt. Take, [[Neal Morse|Neal]] Lead, Different Lyrics
|Durata1 = 16:21
|Titolo2 = We All Need Some Light
|Note2 = [[Roine Stolt|Roine]] Leadvoice, Alt. Mix
|Durata2 = 5:40
|Titolo3 = Honky Tonk Woman
|Note3 = Studio Jam
|Durata3 = 1:54
|Titolo4 = Oh Darlin'
|Note4 = Studio Jam
|Durata4 = 2:30
|Titolo5 = My Cruel World
|Note5 = Original Demo
|Durata5 = 10:43
|Titolo6 = Interactive Section
}}
 
== Formazione ==
* [[Neal Morse]] - voce, tastiera e chitarra
* [[Roine Stolt]] - chitarra e, voce addizionale
* [[Pete Trewavas]] - basso e, voce addizionale
* [[Mike Portnoy]] - batteria e, voce addizionale
 
==Formazione Note ==
<references/>
*[[Neal Morse]] - voce, tastiera e chitarra
*[[Mike Portnoy]] - batteria e voce addizionale
*[[Roine Stolt]] - chitarra e voce addizionale
*[[Pete Trewavas]] - basso e voce addizionale
 
{{Portale|Rock progressivo}}