Henri Sainte-Claire Deville: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
== Gli inizi della produzione industriale dell'alluminio ==
 
[[1854]], Henry Sainte-Claire Deville realizza la prima produzione industriale di alluminio in una [[fabbrica]] di [[Javel]] a [[Parigi]]. I lavori furono finanziati dall'[[imperatore]] [[Napoleone III]] e i primi lingotti vennero messi in mostra all'Esposizione Universale del [[1855]].
 
[[1856]], la fabbrica viene spostata in un altro quartiere di Parigi e nel [[1857]] a [[Nanterre]]. Nel 1859 la produzione annua è di circa 500 kg e l'alluminio viene destinato principalmente ottenere oggetti di [[bigiotteria]], in quanto il prezzo era superiore a quello dell'[[oro]] e veniva quindi considerato un [[metallo]] prezioso.
 
L'intuizione geniale di Henry Sainte-Claire Deville fu quella di partire dalla [[bauxite]] come [[minerale]] per la produzione di [[allumina]] (ossido di alluminio Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>, intermedio necessario alla la produzione dell'alluminio) e mise a punto un processo (chiamato processo Deville) per estrarre l'allumina dal minerale.
 
Avendo necessità di [[sodio]] come materia prima, mise a punto un metodo di produzione più efficiente di questo elemento, e, come conseguenza di queste ricerche e lavori, il costo dell'alluminio precipitò da 1000 [[franco(moneta)|franchi]] a 10 franchi al [[chilogrammo]].
 
Il procedimento chimico di Sainte-Claire Deville perse importanza nel [[1886]], anno in cui [[Paul Héroult]] in Francia e [[Charles Martin Hall]] negli Stati Uniti scoprirono il metodo di [[elettrolisi|riduzione elettrolitica]] per la produzione dell'alluminio (chiamato appunto "[[processo di Hall-Héroult]]"). A dire il vero nel [[1854]] Saint-Claire Deville tentò di utilizzare un metodo [[elettrolitico]], ma le cinque pile utilizzate non erano in grado di fornire una potenza elettrica paragonabile a quella dei [[generatore|generatori]] usati da Héroult e Hall.
 
[[Henri Moissan]] (premio Nobel per la chimica nel [[1906]] e allievo di Sainte-Claire Deville) dirà « Deville aspettava la scoperta di Gramme » (elettricista belga che mise a punto la prima [[dinamo]] industriale).