Val Nure: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Storia |
||
Riga 33:
Nell'alta valle transitava la [[via degli Abati]], il cammino percorso tra il [[VII secolo]] e l'[[anno mille dagli]] abati dell'[[abbazia di San Colombano]] di [[Bobbio]] per recarsi a [[Roma]] e che consentiva al monastero di mantenere i contatti e il controllo su i suoi possedimenti che si estendevano, oltre che nel [[nord Italia]], fino in [[Toscana]].
[[Immagine:Castello1.JPG
Nel periodo feudale era dominata dalle famiglie dei [[Malaspina]], [[Nicelli]] e [[Anguissola]], molti sono gli insediamenti fortificati, una ottantina, i meglio conservati sono i castelli di:
| |||