Azog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
come |
|||
Riga 81:
{{quote|[...] un grande [[Orco (Tolkien)|Orco]] con un'enorme testa coperta da un elmo, eppure agile e veloce.<ref name=appA/>}}
Tolkien descrive Azog come un guerriero «crudele e pieno di astuzia», dotato di una forza sovrumana tale da rompere il collo di [[Lista di Nani di Arda|Náin]] nonostante il nano avesse un collare di ferro
La razza di Azog diverge tra ''[[Il Signore degli Anelli]]'' e ''[[Lo Hobbit]]''. Infatti, nel primo egli appartiene alla razza orchesca, mentre nel secondo Gandalf, in una discussione con Thorin, dice che Azog appartiene alla razza dei [[Goblin]]: «Tuo nonno [[Lista di Nani di Arda|Thròr]] fu ucciso, come ben ricordi, nelle miniere di Moria da Azog il Goblin.»<ref>{{Cita | J.R.R. Tolkien, ''Lo Hobbit''| Capitolo 1 - "Una riunione inaspettata"|Lo Hobbit}}.</ref>. Questa discrepanza dipende dal fatto che l'ambientazione de ''Lo Hobbit'', pur attingendo per molti aspetti (nomi, personaggi, creature e luoghi) a quell'insieme di scritti sulla [[Terra di Mezzo]] che costituiranno ''[[Il Silmarillion]]'', non era stata concepita inizialmente da Tolkien come coincidente con la Terra di Mezzo, e il romanzo manteneva un impianto favolistico di varia ispirazione<ref>{{Cita | J.R.R. Tolkien, ''Lo Hobbit annotato''| pp.19-21|Lo Hobbit}}.</ref>.
| |||