Batman Begins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix template cita |
|||
Riga 107:
Intervista ai protagonisti ed al regista del film|accesso=10 luglio 2012}}</ref>
Goyer accantonò l'idea di inserire [[Harvey Dent]] nel film poiché in quella pellicola non sarebbero «riusciti a rendergli giustizia»; preferì quindi inserire un nuovo personaggio, Rachel Dawes (allora interpretata da [[Katie Holmes]])<ref name=prefazioneABTLH>[[Christopher Nolan]] e [[David S. Goyer]], Prefazione a ''[[Batman: Il lungo Halloween|Absolute Batman: The Long Halloween]]'', 2007. ISBN 978-1-4012-1282-7.</ref>. Il personaggio di Dent sarà poi inserito ne ''[[Il cavaliere oscuro]]'', seguito di ''Batman Begins''.<ref>{{cita news|nome=Dave|cognome=McNary|url=http://www.variety.com/article/VR1117959570.html?categoryid=13&cs=1|titolo=Eckhart set as Two-Face|accesso=23 luglio 2008|data=15 febbraio 2007|editore=Variety|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|nome=Todd|cognome=Gilchrist|url=http://movies.ign.com/articles/884/884876p1.html|titolo=IGN: The Dark Knight Review|data=30 giugno 2008|editore=[[IGN]] Movies|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref>
<ref>{{cita news|nome=Geoff|cognome=Boucher|titolo=Christopher Nolan says his Batman doesn't play well with others|editore=Los Angeles Times|data=29 ottobre 2008
=== Cast ===
Riga 125:
=== Riprese ===
[[File:Glacier Lake - Jökulsárlón Iceland 2003-08-31.jpg|thumb|right|Il ghiacciaio islandese del Vatnajokull dove venne ripresa la scena di allenamento tra [[Christian Bale]] e [[Liam Neeson]]]]
Le riprese iniziarono nel marzo [[2004]] con un budget di 150 milioni di [[dollari]]. Come nei suoi primi due film, Nolan rifiutò una seconda unità di ripresa.<ref name="batsuit" /> Il regista voleva girare soprattutto negli Shepperton Studios, in [[Inghilterra]],<ref>{{cita news|titolo=
Le Mentmore Towers nella contea di [[Buckingham]] vennero scelte per la Wayne Manor, l'abitazione della famiglia Wayne anche grazie alla presenza dei marmi bianchi presenti nell'edificio che davano l'idea di un mausoleo inospitale. L'Osterley Park House è stata utilizzata, invece, per girare diverse scene in interni che servivano a riprodurre gli interni della Wayne Manor. L'edificio scelto per rappresentare l'[[Arkham Asylum]] fu l'istituto nazionale di ricerche mediche di [[Mill Hill]], a nord-ovest di [[Londra]], e per gli interni la stazione ferroviaria di St. Pancras e la stazione di pompaggio di Abbey Mills.<ref name=locations/><ref>{{cita news|nome=Alex|cognome=Kasriel|url=http://www.times-series.co.uk/news/606532.0/?utag=8269|titolo=From leafy suburbs to silver screen|editore=Edgware & Mill Hill Times|data=16 giugno 2005|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> L'[[University College di Londra]] venne utilizzato per le aule del tribunale che compare nel film.<ref name=locations/> Alcune scene vennero girate, invece, a [[Chicago]].<ref name=EMP>{{cita web|url=http://www.emporis.com/application/?nav=building&lng=3&id=35eastwackerdrive-chicago-il-usa|titolo=35 East Wacker Drive|pubblicazione=Emporis|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref>
|