Discussioni utente:Gambo7/Archivio3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Recettori H2, H3 e H4 tradotti: nuova sezione |
||
Riga 189:
Nei mesi scorsi si è abbondantemente discusso dei colori dei partiti politici, e la maggioranza dei pareri convergevano sul fatto che il metro di giudizio principale riguardo l'attribuzione dei colori sia l'ideologia e la collocazione politica. Nel Caso del [[Nuovo Centrodestra]], il colore più adatto è un blu chiaro, perchè si tratta di un partito moderato di centro-destra, non è corretto attribuirgli il colore blu scuro, che è il colore dei partiti di Destra più radicale, come lo è diventato [[Forza Italia]], che dopo la scissione è divenuto partito ben distinto dal [[Nuovo Centrodestra]]. Il colore più adatto al [[Nuovo Centrodestra]] è dunque un blu intermedio:#318CE7. Già la scorsa estate si è discusso a lungo ed era stato detto che sinchè non si prendeva una decisione definitiva si lasciavano i colori cosi come erano, e cioè seguendo il metro dell'ideologia e della collocazione politica. Dunque non possiamo assolutamente lasciare che il [[Nuovo Centrodestra]] faccia eccezione quando tutti gli altri partiti hanno i colori delle ideologie/collocazioni politiche, sennò non ci si capisce più niente. Ragion percui essendo il Nuovo Centrodestra in una posizione più moderata rispetto a [[Forza Italia]], non si può lasciare lo stesso colore di Forza Italia, perlomeno finchè il progetto politica e la relativa discussione non prende decisioni definitive in merito. grazie. [[Speciale:Contributi/79.7.205.241|79.7.205.241]] ([[User talk:79.7.205.241|msg]]) 17:55, 18 dic 2013 (CET)
== Recettori H2, H3 e H4 tradotti ==
Ciao, ti segnalo anche [[Discussioni_progetto:Medicina#Recettori_H2.2C_H3_e_H4_tradotti|questa discussione]] :-) --[[Utente:Skywolf|Skywolf]] ([[Discussioni utente:Skywolf|msg]]) 16:00, 24 dic 2013 (CET)
| |||