Arkansaurus fridayi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Ornitischi; removed {{uncategorized}} usando HotCat
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
"Arkansaurus fridayi" è il nome informale di un dinosauro, scoperto nella zona di Lockeburg, in Arkansas. Si suppone che questo animale fosse un membro dei celurosauri, ed è stato accostato agli ornitomimosauri. E' stato denominato così per lo stato americano in cui sono stati rinvnuti i fossili (le ossa di un piede) e per lo scopritore J. B. Friday, che rinvenne i resti nel suo terreno nel 1972. E' l'unico fossile di dinosauro ritrovato in Arkansas.
{{Tassobox
|nome= Arkansaurus
|statocons= fossile
|immagine=
|didascalia= Arkansaurus Arkansaines
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum= [[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|classe= [[Reptilia]]
|sottoclasse= [[Diapsida]]
|infraclasse=
|superordine= [[Dinosauria]]
|ordine= [[Ornithischia]]
|famiglia= [[Fabrosauridae]]
|tribù=
|genere= '''Arkansaurus'''
|specie= '''Arkansaurus Arkansaines'''
}}
 
==Bibliografia==
L''''Arkansaurus''' (cioè "arcano rettile dell'Arkansas") visse ai primordi del [[Giurassico inferiore]] nel piano [[Hettangiano]] in [[America settentrionale]] e negli stati sud-orientali degli [[Stati Uniti d'America]] ma sono molto rari negli stati sul mare come la [[Florida]].
* Sattler, H. 1983. "The Illustrated Dinosaur Dictionary", Lothrop, Lee and Shepard Books, NY, 315 pp.
 
== Il nome ==
Arkansaurus significa "arcano rettile dell'Arkansas" oppure anche chiamato "misteriosa lucertola dell'Arkansas".
* Arcano, cioè misterioso è un riferimento ai pochi fossili di questo dinosauro che sono appunto "misteriosi" riguardo alla scarsità dei resti.
* rettile/lucertola, dal [[greco antico]] "sauros" utilizzato per quasi tutte le specie di [[dinosauri]].
* dell'[[Arkansas]], il luogo dove venne trovato il primo resto di questo dinosauro.
 
[[Categoria:OrnitischiSaurischi]]
== Descrizione ==
La più famosa specie di Arkansaurus è l''''Arkansaurus Arkansaines''' e presenta similitudini con i [[Compsognathus longipes]], un dinosauro [[saurischio]] vissuto nel [[Giurassico superiore]].
 
===== Similitudini =====
Sebbene fosse un piccolo dinosauro erbivoro (lunghezza 1m, altezza 50 cm, peso 45 kg), l'Arkansaurus ha evidenti similitudini con i saurischi, la dentatura è simile a quella di famosi [[Sauropodi]] come [[Brachiosaurus]], [[Apatosaurus]] e [[Sauroposeidon]].
Il corpo è somigliante a quello di [[Velociraptor]] e [[Archaeovolans]] mentre le zampe posteriori sono simili a quelle di [[Lesothosaurus]], un altro orinitischio vissuto contemporaneamente ad Arkansaurus.
 
===== Arti e postura =====
Gli arti di Arkansaurus sono simili a quelli di [[Lesothosaurus]] e secondo alcuni studiosi potevano dare ad Arkansaurus una velocità più grande rispetto ad altri ornitischi, e anche la capacità di arrampicarsi sugli alberi.
Arkansaurus era bipede, ma per difendersi dagli attacchi di [[Teropodi]] come [[Coelophysis]], correva utilizzando tutti gli arti dando al dinosauro una velocità massima di 40 kmh, una delle maggiori per un dinosauro.
 
 
 
[[Categoria:Ornitischi]]