Uncinula necator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: sl:Oidij |
+Template Micologia |
||
Riga 1:
{{stub funghi}}
L''''oidio''' è una [[malattia]] provocata dal [[fungo]] '''''Uncinula necator''''' della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Erisifaceae]]. Chiamato anche "'''mal bianco'''", l'oidio si manifesta con macchie pulverulente grigio-biancastre che ricoprono gli organi verdi della [[pianta]], con una graduale decolorazione della foglia, che prima ingiallisce e successivamente si secca, avvolte il fungo colpisce solo il centro della foglia. L'umidità sommata al caldo e alla scarsa aerazione favoriscono l'insorgere dell'oidio, che si manifesta in una fascia che va dagli 8[[°]] fino ai 30°, questo favorisce il fungo spacialmente in [[autunno]] e [[primavera]].L'oidio ha una vasta "scelta" di pianta ospiti, che vanno dalle specie erbacee a quelle arboree come gli alberi da frutto.
Line 21 ⟶ 20:
Altro prodotto naturale è l' ''[[Ampelomyces quisqualis]]'' che è un fungo iperparassita antagonista dell'oidio, anch'esso impiegato in agricoltura biologica.
{{micologia}}
[[Categoria:Micologia]]
[[Categoria:Parassiti delle piante]]
|