Discussione:Forza Italia (1994): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sdoppiamento voce: allineamento geometrico interventi
ognuno sceglie che intendazione dare
Riga 638:
::{{Favorevole}} anche io. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 15:11, 20 dic 2013 (CET)
::{{Favorevole}}. Condivido a pieno. Lo avevo già proposto ma qualcuno si era detto contrario. Stiamo distruggendo la voce della Forza Italia del 1994, un partito ormai dedunto, per attualizzarla alla nuova Forza Italia che è tutt'altra cosa. --[[Utente:Cucchiaroni|Cucchiaroni]] ([[Discussioni utente:Cucchiaroni|msg]]) 15:16, 20 dic 2013 (CET)
:::Sono molto d'accordo con Cucchiaroni (stiamo distruggendo una voce), OK a quanto dice BohemianRhapsody. --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 15:29, 20 dic 2013 (CET)
:::m2c. Consolidare il consenso previa segnalazione della proposta di sdoppiamento al bar tematico (e, solo se ci fosse carenza di feedback, al bar generale). --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 16:20, 20 dic 2013 (CET)
::::[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' fin dall'inizio.--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 16:33, 20 dic 2013 (CET)
::{{Contrario}} Non vedo alcuna differenza tale da dover far pensare a due voci distinte, a maggior ragione perché la seconda versione del partito è troppo recente affinché si abbiano dei tratti distintivi tali da rendere necessaria la creazione di una seconda voce. Secondo me è meglio aspettare un anno prima di prendere questa decisione, per capire se è davvero necessaria o meno. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 23:56, 20 dic 2013 (CET)
:::{{Favorevole}} Condivido in pieno la proposta di dividere le due voci. Si tratta di due partiti molto diversi, con collocazione e ideologie diverse, con persone che li compongono che provengono da partiti molto diversi. L'unica cosa che hanno in comune le due Forza Italia sono il nome e il leader, ma null'altro. Dunque la cosa migliore è ridenominare in [[Forza Italia (1994)]] quella "vecchia", e creare [[Forza Italia (2013)]] per quella "nuova". Cordiali Saluti, Mister IP Politica [[Speciale:Contributi/79.40.149.198|79.40.149.198]] ([[User talk:79.40.149.198|msg]]) 09:45, 21 dic 2013 (CET)
::{{Contrario}} Una discussione su questo argomento non c'era già stata? Io sono molto contrario, come si fa a parlare di partiti con ideologie diverse quando si tratta di un partito personale che segue solo gli umori del leader (Berlusconi). FI non ha mai avuto una vera e propria ideologia di partito, si è sempre trattato del partito personale di Berlusconi e tale è rimasto, riprendendo l'intervento di un utente nell'altra discussione credo che lo stesso Berlusconi sarebbe contrario a 2 pagine distinte. Un partito si può ricostituire, è successo in tutti i paesi che un partito si sciolga momentaneamente e poi si ricostituisca. Non si può paragonare questo caso con quanto successo ad esempio con DC, PLI o PSI, la continuità politica questa volta è piena, FI era confluita nel Pdl e una volta che il Pdl si è sciolto FI si è ricostituita, molto elementare. Se si crea Forza Italia (2013) si finirà per parlare della stessa cosa in 2 pagine diverse, sarebbe un errore--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 10:18, 21 dic 2013 (CET)
:::{{Favorevole}} Per motivi di chiarezza e di uniformità: abbiamo due PSDI, varie DC, due PSIUP....si tratta di due partiti distinti nel tempo (non a caso si parla di "rifondazione"), e non di un partito che magari ha ripreso l'attività dopo qualche tempo. Aggiungo che, oltre a comportare la distruzione della vecchia voce, "l'unione" dei due partiti fa anche sì che releghiamo alla trattazione della nuova FI un paragrafetto, mentre parliamo molto di più, ad esempio, di NCD o perfino di partiti minori durati se caso per un anno con qualche parlamentare....--[[Utente:Caarl 95|Caarl 95]] ([[Discussioni utente:Caarl 95|Sa vot?]]) 12:07, 21 dic 2013 (CET)
::{{Favorevole}} E' stato fatto per tutti e poi c'è un enorme differenza tra la prima FI moderata, europea e liberale e quella di oggi antistatalista ed euroscettica.--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Serb1914|<span style="color:#FFFFFF">&nbsp;S<small>E</small>R<small>B1914</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Serb1914|parliamone]] 15:00, 21 dic 2013 (CET)
::[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' allo sdoppiamento, in quanto la vecchia FI ha ideologia, organi e prese di posizione alquanto diverse da quella attuale. --[[Utente:Sonny1998|Sonny1998]] ([[Discussioni utente:Sonny1998|msg]]) 14:31, 24 dic 2013 (CET)
:::Sembra che qui non si tenga di conto che Forza Italia segue soprattutto gli umori di Berlusconi, in pratica sarebbe come dire "creiamo 2 pagine su Berlusconi perchè prima era moderato e adesso no"!--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 15:13, 21 dic 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Forza Italia (1994)".