Ulisse Di Giacomo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Politici di Forza Italia → Categoria:Politici di Forza Italia (1994)
Riga 1:
{{quote|Chi ha scelto di effettuare una frode fiscale ed è stato condannato a scontare 4 anni di carcere non ha i requisiti morali che sono necessari per sedere in Parlamento.|Ulisse Di Giacomo in riferimento alla decadenza di [[Silvio Berlusconi]] da senatore in seguito alla condanna del [[Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi#Processo Mediaset|processo Mediaset]], 4 ottobre [[2013]]<ref name="ilfattoquotidiano.it">[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/30/candidato-pdl-che-subentrerebbe-a-berlusconi-cavaliere-non-ha-requisiti-morali/728978/ Candidato Pdl che subentrerebbe a B: “Il Cavaliere non ha requisiti morali”]</ref>}}
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome= Ulisse Di Giacomo
Riga 46:
 
====XVII legislatura====
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] risulta il primo dei non eletti del Popolo della libertà nel collegio Molise, dietro a [[Silvio Berlusconi]] che, come nel 2008 opta proprio per il seggio parlamentare in Molise<ref>[http://www. name="ilfattoquotidiano.it"/2013/09/30/candidato-pdl-che-subentrerebbe-a-berlusconi-cavaliere-non-ha-requisiti-morali/728978/ Candidato Pdl che subentrerebbe a B: “Il Cavaliere non ha requisiti morali”]</ref>.
 
Il 4 ottobre [[2013]] durante l'audizione alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del [[Senato della Repubblica|senato]] presieduta da [[Dario Stefano]], attraverso il suo legale si è dichiarato favorevole alla decadenza di [[Silvio Berlusconi]] come senatore in seguito alla sentenza in giudicato sul [[Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi#Processo Mediaset|processo Mediaset]] per "mancanza dei requisiti morali previsti dalla costituzione", pur riconoscendolo "padre nobile" del [[centrodestra]], inoltre si dichiara vicino alle posizioni di [[Angelino Alfano]]<ref name="ilfattoquotidiano.it"/><ref>[http://www.huffingtonpost.it/2013/10/04/di-giacomo-berlusconi-cavaliere-non-ha-criteri-morali-senato-lo-dice-costituzione_n_4042168.html?utm_hp_ref=italy Ulisse Di Giacomo: "Silvio Berlusconi non ha i criteri morali per stare in Senato? Lo dice la Costituzione" ]</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/30/candidato-pdl-che-subentrerebbe-a-berlusconi-cavaliere-non-ha-requisiti-morali/728978/ Candidato Pdl che subentrerebbe a B: “Il Cavaliere non ha requisiti morali”]</ref>, a differenza della posizione del [[Popolo della Libertà]] contro la sua decadenza da senatore.
 
Dal 27 novembre 2013 in seguito alla decadenza di [[Silvio Berlusconi]], convalidata dal Senato della Repubblica per effetto del decreto legislativo n. 235 del 31 dicembre 2012 ("[[Legge Severino]]")<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_27/legge-stabilita-atteso-si-definitivo-senato-serata-voto-decadenza-berlusconi-6a53d706-573c-11e3-901e-793b8e54c623.shtml Il Senato ha votato la decadenza di Berlusconi Non passano gli ordini del giorno contro la relazione della giunta per le elezioni che decretava l’ineleggibilità del Cavaliere]</ref>, Ulisse di Giacomo diventa [[Senatore della Repubblica|Senatore]]<ref>[http://tg24.sky.it/tg24/politica/2013/11/27/ulisse_di_giacomo_senatore_che_prende_il_posto_di_berlusconi.html Senato, Ulisse Di Giacomo prende il posto di Berlusconi]</ref>, in quanto primo dei non eletti del collegio di appartenenza.
 
Di Giacomo a seguito della scissione del Pdl ha aderito al partito di Angelino Alfano, [[Nuovo Centrodestra]]<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/2013/notizia/ulisse-di-giacomo-l-alfaniano-che-prendera-lo-scranno-di-berlusconi_2012010.shtml Ulisse Di Giacomo, l'alfaniano che ha preso lo scranno di Berlusconi]</ref>.
Riga 72:
[[Categoria:Politici del Nuovo Centrodestra]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]