Benny Lai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IndyJrBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: Orfanizzazione redirect di template e sostituzione con il template reale
Sistemo
Riga 16:
}}
== Biografia ==
Nato nel [[1925]], Benny Lai èfu giornalista professionista dal [[1946]] e [[vaticanista]] fin dal [[1951]] (decano dei vaticanisti). Esperto in affari politici della [[Santa Sede]], ha lavoratolavorò per la ''[[Gazzetta del Popolo]]'', ''[[La Nazione]]'', ''[[il Resto del Carlino]]'' e per ''[[il Giornale]]'' durante la direzione di [[Indro Montanelli]]. Fu particolarmente vicino al cardinale [[Giuseppe Siri]], con il quale ebbe una lunga serie di incontri fra il [[1956]] e il [[1988]].
 
Si spegne nella sua casaMorì a Roma, dopo lunga malattia, il 12 dicembre 2013 all'età di 88 anni.<ref>[{{cita web|url=http://vaticaninsider.lastampa.it/news/dettaglio-articolo/articolo/benny-lay-30591/ |titolo=Addio a Benny Lai, decano dei vaticanisti]|accesso=26 Lastampa.itdicembre 2013}}</ref>.
 
== Opere ==
Riga 34:
* ''Finanze vaticane. Da Pio XI a Benedetto XVI'', Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.rivistastudio.com/editoriali/politica-societa/benny-lai-dentro-al-vaticano/|Incontro con Benny Lai, decano dei vaticanisti|27 marzo 2013}}
* http://vaticaninsider.lastampa.it/news/dettaglio-articolo/articolo/benny-lay-30591/
 
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}