Capodanno giapponese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 111:
Tra le tradizioni giapponesi di capodanno hanno un ruolo significativo alcuni tipi di [[Poesia giapponese|poesie giapponesi]], tra le quali {{Nihongo|''[[haiku]]''|俳句||poema di 17 sillabe}} e {{Nihongo|''[[renga]]''|連歌||poesia collaborativa}}, le quali fanno riferimenti nei propri versi a numerose “prime volte” dell'anno.
 
{{quote|Fine dell’anno<br />coi sandali ancora, e il<br />cappello di paglia.|''Haiku'' di [[Matsuo Bashō]], 1685<ref><small>([[PDF]])</small> {{cita web|formato=pdf|url=http://www.kore.it/caffe/poesia/haiku_trad.pdf|editore=Associazione Interculturale Italia-Giappone SAKURA|titolo=Haiku classici giapponesi|data=|accesso=24 novembre 2012}}</ref>|Toshi kurenu<br />kasa kite waraji<br />hakinagara.|lingua=ja}}
 
=== La Nona di Beethoven ===