Flesh Gordon - Andata e ritorno... dal pianeta Porno!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserisco gli altri titoli alternativi nell'incipit, per standard; spazi dopo puntini
Riga 56:
 
Nonostante il carattere di commedia erotica ''[[trash]]'', il film segue i dettami della filmografia fantastica, ora con una cartellonistica affatto ammiccante, ora con impiego di [[effetti speciali]], anche se artigianali, come l'animazione in creta a [[passo uno]].
 
È noto anche con i titoli '''''Flesh Gordon - Andata e ritorno... dal pianeta Porno!''''' (locandina italiana), '''''Flesh Gordon - Andata e ritorno dal pianeta Korno''''' (pubblicazione in [[VHS]] nel 1994), '''''Flesh Gordon - Andata e ritorno... al pianeta Korno!''''' ([[DVD]]) e '''''Flesh Gordon - Andata e ritorno... dal pianeta Korno!''''' (DVD edizione integrale restaurata).
 
==Trama==
Riga 66 ⟶ 68:
Il doppiaggio d'epoca fu affidato alla C.D. con direzione di [[Renato Izzo]]. In un momento drammatico il quadro di comandi dell'astronave segnala dapprima un prosaico ''"Cavoli amari"'' e poi ''"Cavoli amarissimi"''.
 
Il titolo del film sulla locandina italiana era ''Flesh Gordon - Andata e ritorno... dal pianeta Porno!''. Il film è stato poi ripubblicato in [[VHS]] nel [[1994]] dalla [[Avo Film]] (col titolo ''Flesh Gordon - Andata e ritorno dal pianeta Korno'') e in [[DVD]] dalla [[Pulp Video]] (''Flesh Gordon - Andata e ritorno... al pianeta Korno!'') e dalla [[Stormovie]] (''Flesh Gordon - Andata e ritorno... dal pianeta Korno!'', edizione integrale restaurata).
 
== Divieti ==