Lunar Reconnaissance Orbiter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Settori di ricerca: fix parametri in cita web e cita libro using AWB
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 1:
{{InfuturoIn futuro|missione spaziale}}
{{Infobox missione spaziale
|nome_missione = Lunar Reconnaissance Orbiter
Riga 40:
*Il ''Lunar CRater Observation and Sensing Satellite'' e il ''Lunar Reconnaissance Orbiter'' sono stati lanciati dalla [[Cape Canaveral Air Force Station]] il 18 giugno [[2009]] alle 21:32 [[Tempo coordinato universale|UTC]] a bordo di un razzo Atlas V.<ref name=LRO_lancio>{{cita web|lingua=en |url=http://www.nasa.gov/home/hqnews/2009/jun/HQ_09-142_LRO_Launch_Success.html |titolo=NASA Returning to the Moon with First Lunar Launch in a Decade |editore=NASA |data=18 giugno 2009 |accesso=29 giugno 2009}}</ref>
*Alle 22:16:43 UTC, 44 minuti dopo il lancio, il ''Lunar Reconnaissance Orbiter'' si è separato dall'ultimo stadio del razzo vettore; circa un'ora e mezza dopo i panelli solari della sonda risultavano correttamente dispiegati nello spazio.<ref name=LRO_lancio/>
*Il 23 giugno, dopo un viaggio di cinque giorni, il ''Lunar Reconnaissance Orbiter'' è entrato in orbita attorno alla Luna alle 10:27 UTC.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://www.nasa.gov/home/hqnews/2009/jun/HQ_09-144_LRO_moon_orbit.html |titolo=NASA Lunar Mission Successfully Enters Moon Orbit |editore=NASA |data=23 giugno 2009 |accesso=29 giugno 2009}}</ref> Nei giorni seguenti sono state eseguite manovre per regolarizzare l'orbita. Al 26 giugno l'orbita della sonda risulta essere circolare, caratterizzata da una quota di 200 &nbsp;km dalla superficie lunare.<ref name=LRO_archivio>{{cita web|lingua=en |url=http://www.nasa.gov/mission_pages/LRO/main/rss_feed_collection_archive_1.html |titolo=NASA LRO Archive |editore=NASA |accesso=29 giugno 2009}}</ref>
 
== LCROSS ==