Destiny (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 1:
{{InfuturoIn futuro|videogiochi}}
{{gamebox
| nomegioco = Destiny
Riga 27:
'''''Destiny''''' è un [[videogioco]] di futura uscita sviluppato da [[Bungie]] e pubblicato da [[Activision]], ambientato in un mondo, a dire degli sviluppatori, ''connesso e condiviso'',<ref name=R2>{{Cita web|http://multiplayer.it/articoli/114896-destiny-il-destino-di-bungie.html|Destiny su Multiplayer.it|26 marzo 2013}}</ref> che fa del gioco un [[Sparatutto in prima persona|FPS]] fantascientifico che coniuga le meccaniche tipiche degli sparatutto con un mondo online persistente.<ref>{{Cita web|http://www.tomshw.it/cont/news/destiny-dopo-halo-bungie-svela-uno-sparatutto-innovativo/43219/1.html|Destiny su Tom's Hardware|26 marzo 2013}}</ref>
 
Finito il decennale lavoro su ''[[Halo]]'', [[Bungie Studios|Bungie]] ha iniziato questo nuovo progetto insieme ad [[Activision]], ma, a differenza di ''Halo'', il gioco sarà proprietà intellettuale di [[Bungie]].<ref name=R2>< /ref>
 
Destiny è paragonabile a un'ambiziosa [[Saga (letteratura)|saga letteraria]]: ogni uscita del gioco avrà un proprio arco narrativo, con eventi autoconclusivi unici, ma tutte assieme racconteranno una storia più grande ideata per durare anni. Anziché una singola minaccia finale sulla quale insistere nel tempo, Joseph Staten, premiato scrittore da anni in forza a Bungie, e i suoi stanno lavorando su una complessa mitologia che renda l'idea di una civiltà sotto assedio, minacciata da diverse forze distinte.<ref name=R2>< /ref> Una versione beta è già disponibile e ci si potrà partecipare preordinando il gioco da un rivenditore.{{cn}}
 
== Premi e aspettative ==
Il gioco è stato subito accolto con entusiasmo, sia per le qualità indiscusse del gioco che per l'universo fanta-scientifico in cui è ambientato, vincendo oltre 50 premi come miglior gioco dell'E3 2013 e al Gamescom, cosi' come ha vinto questi premi in moltissime riviste videoludiche e nei sondaggi, insieme a Titanfall e a The Witcher 3: Wild Hunt nei "Top 5 E3 2013", venendo inoltre applaudito da critica e pubblico. Oltre a questo è stato inserito nei videogiochi più attesi di sempre, diventando un vero e proprio fenomeno videoludico ancor prima di uscire.
 
== Ambientazioni ==
Destiny sarà ambientato in diversi pianeti del [[Sistema solare]], fra cui [[Marte (astronomia)|Marte]] (simile a un deserto, con grandi dune dalla sabbia rosse e rovine di una cività antica non meglio specificata), [[Venere (astronomia)|Venere]] (rigogliosa di foreste, di montagne e di vulcani sempre attivi; data l'atmosfera, carica di acidi e azoto, è stato impossibile colonizzarla, dunque è ancora abitata da razze aliene), Saturno e sono confermati due satelliti, [[Titano (astronomia)|Titano]] e la [[Luna]], colonizzata anche questa dagli umani. In un trailer inoltre è stato intravisto la sonda spaziale realmente esistente "Cassini", e quello che sembra una stazione spaziale a poche migliaia di chilometri dal sole. In più sarà possibile esplorare liberamente anche la torre nella Città, che fungerà da HUB per il giocatore. Qua infatti potrà incontrarsi con gli altri giocatori, personalizzare il personaggio, le armi e la navicella, affrontare le prime missioni e alcune secondarie, allenarsi e molto altro ancora. In piu si potrà esplorare anche la "Old Russia", un enorme territorio russo che si estende a perdita d'occhio oltre le mura della Città, inoltre secondo alcuni rumor sarà possibile esplorare anche il Viaggiatore alla ricerca di elementi magici, ovviamente scegliendo gli Stregoni. Le dimensioni, a detta di Bungie, saranno immense, e nell'insieme copriranno circa 2500 &nbsp;km², offrendo quindi non solo ambientazioni e segreti sempre nuovi, ma anche spettacolari panorami e atmosfere incantevoli. Sempre in un trailer sono state viste delle sorte di moto spaziali, che potranno essere usate liberamente per coprire gli spazi, oltre a una navicella, completamente personalizzabile e forse anche guidabile, per andare da un pianeta ad un altro.
 
== Trama ==
Nel 2714, il giocatore impersonerà un ''Guardiano'', uno dei soldati che abitano la ''Torre'' all'interno della Città, l'ultimo avamposto rimasto sulla [[Terra]]; quando l'umanità si è lasciata alle spalle la così detta [[Età dell'Oro]], un periodo di eccezionali progressi tecnologici e colonizzazione spaziale a cui sono seguite devastanti catastrofi. Il [[sistema solare]], infatti, si è popolato di nemici sempre più numerosi e potenti, l'uomo viene decimato e solo grazie all'intervento del gigantesco ''Viaggiatore'' i pochi sopravvissuti riescono a ritirarsi all'interno delle mura della Città. Dall'alto della ''Torre'', sovrastato dalla misteriosa sfera che protegge l'avamposto sottostante, il giocatore partirà per affrontare le minacce che popolano il nostro e gli altri pianeti che girano attorno al Sole.<ref name=R2>< /ref> La trama sembra essere molto interessante sia per gli amanti della fantascienza che non, e sicuramente riserverà più che di una sorpresa.
 
=== Razze ===