Pog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: precedenza a {{nota disambigua}} e modifiche minori
I Pog In Italia: maiuscole/minuscole
Riga 31:
 
==I Pog In Italia==
Oltre che in [[Stati Uniti d'America|America]] il gioco divenne celebre anche in [[Europa]], [[Italia]] compresa. In Italia era particolarmente celebre la serie originale, quella venduta su scala mondiale edita dalla "WORLDWorld POGPog FEDERATIONFederation", decorata da una mascotte, [[Pogman]], un buffo personaggio [[antropomorfismo|antropomorfo]], peloso e con un grande sorriso.
 
Proprio ad opera della World POGPog Federation la prima serie "ufficiale" fece la sua comparsa in Italia nel 1994, mentre le successive due serie sono rispettivamente del 1995 e del 1996.
 
La prima serie italiana dei POGpog consiste di 100 pezzi e viene semplicemente indicata come "POG''Pog SERIESerie N° 1"''. La seconda serie consiste di 60 pezzi, è caratterizzata dal nome ''Il Giro del Mondo'', sui quali viene raffigurato Pogman in luoghi famosi di tutto il mondo. La terza ed ultima serie italiana consiste di 100 pezzi e viene indicata come ''Il Club dei Campioni''.
 
La seconda serie italiana dei POG consiste di 60 pezzi, è caratterizzata dal nome "IL GIRO DEL MONDO" , sui quali viene raffigurato Pogman in luoghi famosi di tutto il mondo.
 
La terza ed ultima serie italiana dei POG consiste di 100 pezzi, e viene indicata come " IL CLUB DEI CAMPIONI".
 
== Polemiche ==