Discussione:Casa Scaccabarozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→inclinazione: nuova sezione |
||
Riga 66:
:::Ovviamente tutto sta a sapere dov'è l'ingresso principale (con la facciata). Può anche darsi che l'informazione fosse corretta. Dalla planimetria si evincono due ingressi, uno "sull'ipotenusa", l'altro "sul cateto". Se è quest'ultimo l'ingresso principale, allora l'informazione era corretta e il prospetto minuscolo è proprio quello retrostante. --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 13:45, 18 dic 2013 (CET)
::::No, confermo che la tua osservazione era legittima poiché l'ingresso dello stabile è in via Giulia di Barolo 9, ovvero sul lato lungo. L'ingresso sul lato corto è soltanto l'accesso al locale commerciale, riaperto nell'ultima ristrutturazione che ha ripristinato il prospetto originario. --[[Utente:Enryonthecloud|Enryonthecloud]] ([[Discussioni utente:Enryonthecloud|msg]]) 17:34, 19 dic 2013 (CET)
== inclinazione ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Casa_Scaccabarozzi&diff=63282849&oldid=63271169 Qui] ho semplificato una farse togliendo tra l'altro l'accenno, non chiarissimo, all'inclinazione di 35 cm che forse si potrebbe spiegare meglio. Ad essere inclinata è solo la parete di via Giulia di Barolo? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:18, 29 dic 2013 (CET)
| |||