Balrog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Gig (discussione | contributi) Spostata la sezione "Altri significati" in Balrog (Street Fighter). |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|''il personaggio di [[Street Fighter (serie)|Street Fighter]]'', famosa serie di [[videogiochi]]|[[Balrog (Street Fighter)]]}}
I '''Balrog''' sono creature immaginarie ideate da [[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]] per la [[mitologia]] [[fantasy]] del mondo di [[Arda (Tolkien)|Arda]]. Si tratta di [[Maia (Tolkien)|Maiar]] caduti nella tenebra del potere di [[Morgoth]], primo signore oscuro della [[Terra di Mezzo]]. In [[Sindarin]] Balrog significa letteralmente ''demone di fuoco''. Nella riduzione cinematografica de [[Il Signore degli Anelli]] di [[Peter Jackson]], un Balrog appare nell'episodio [[La compagnia dell'anello (film)]] e in [[flashback]] anche ne [[Le due torri (film)]].▼
▲I '''Balrog''' sono creature immaginarie ideate da [[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]] per la [[mitologia]] [[fantasy]] del mondo di [[Arda (Tolkien)|Arda]]. Si tratta di [[Maia (Tolkien)|Maiar]] caduti nella tenebra del potere di [[Morgoth]], primo signore oscuro della [[Terra di Mezzo]]. In [[Sindarin]] Balrog significa letteralmente ''demone di fuoco''. Nella riduzione cinematografica de [[Il Signore degli Anelli]] di [[Peter Jackson]], un Balrog appare nell'episodio [[La compagnia dell'anello (film)|La compagnia dell'anello]]
== Storia ==
Riga 19 ⟶ 21:
{{Vedi anche|Le Due Torri (libro)}}
Il combattimento fra [[Gandalf]] ed il Balrog di protrasse a lungo, negli abissi più oscuri della terra e sulle cime più inaccessibili del mondo tanto che chi vedeva il combattimento credeva che un incendio infuriasse sulle cime del monte dato che dal basso vedeva solo un piccolo bagliore lontano. Alla fine il demone fu sconfitto, e [[Gandalf]] fu elevato dal rango di stregone grigio a quello di stregone bianco.
== Voci correlate ==
| |||