Field Programmable Gate Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
Riga 14:
La struttura di una SRAM-FPGA può essere rappresentata come una matrice di blocchi logici configurabili, detti CLB (''Configurable Logic Blocks''), connessi fra loro attraverso interconnessioni programmabili detti PIP (''Programmable Interconnection Point''). Ai margini di tale matrice vi sono i blocchi di ingresso/uscita, detti IOB (''Input Output Block''). I CLB realizzano le funzioni logiche, i PIP costituiscono l'insieme di interconnessioni
attraverso le quali viene trasportato il segnale tra un CLB ed un
La matrice di CLB è uno dei due costituenti fondamentali di un FPGA, e permette al dispositivo di realizzare le funzioni logiche. Un CLB è un blocco logico complesso solitamente composto da una o più [[Look-Up Table|LUT]] (''Look Up Table'') programmabili. Le LUT sono utilizzate per implementare funzioni booleane generalizzate, e sono solitamente accompagnate da un registro. L'insieme di questi elementi è detto ''logic cell'', e rappresenta uno dei parametri più importanti nella valutazione della potenzialità di un FPGA.
|