Mary Read: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Nell'esercito, conobbe e si innamorò di un uomo e, rivelatogli il suo segreto, lo sposò. Rimasta presto vedova e tornata alla vita militare, si imbarcò in [[Olanda]], su una nave diretta verso l'[[Oceano Indiano]], ma la nave venne assalita dai pirati. Fu allora che Mary Read decise di unirsi ai [[bucaniere|bucanieri]].
 
Cessato il travestimento e rivelatasi donna, Mary Read abbracciò la vita dei pirati dei Caraibi, in tutto e per tutto, partecipando agli abbordaggi, combattendo con coraggio ed impeto sulla nave di [[Calico Jack Rackham]] e ottenendo il rispetto degli altri pirati della nave, tra i quali un'altra piratessa, [[Anne Bonny]].
 
A bordo, entrambe erano solite vestire abiti femminili, assumendo quelli maschili in occasione degli atti di pirateria e degli scontri armati. Mary Read, trovatasi un nuovo innamorato a bordo, un giorno che questi venne sfidato a duello, intervenne, sfidando a sua volta lo sfidante e riuscendo ad ucciderlo, due ore prima del confronto programmato col suo amante.
[[File:MaryRead.png|left|thumb|150px|Un'altra illustrazione di Mary Read.]]
Le vicende di Mary Read si concludono nel [[1720]], quando la nave, su cui si trovava, venne catturata da una nave militare. Durante l'assalto, si distinse nuovamente per l'impeto, arrivando a sparare su alcuni dei suoi, da lei accusati di codardia.
 
Anche sul patibolo, il suo orgoglio non venne meno, e sembra che si sia rivolta a Calico Jack Rackham, rimproverandolo -, secondo le note del Capitano Johnson -, perché ''se avesse combattuto come un uomo, adesso non starebbe lì a farsi impiccare come un cane''. Tuttavia, ci sono versioni che attestano che a pronunciare la frase fosse stata [[Anne Bonny]], l'amante di [[Calico Jack Rackham]]. Sempre secondo il Capitano Johnson, Mary si sarebbe anche pronunciata a favore dell'impiccagione per i pirati, cosa che avrebbe tenuto lontano i vigliacchi dalla pirateria, dato che, senza una pena così dura: "molti di coloro che ora truffano le vedove e gli orfani e opprimono il vicino povero [...] si metterebbero a rubar sui mari, e l'oceano sarebbe stipato di furfanti, come la terra".
 
Tuttavia, la sentenza di condanna a morte venne sospesa, in quanto sia Mary Read che Anne Bonny dichiararono d'essere incinte, ed i successivi controlli confermarono tali affermazioni.
 
Morì l'anno seguente, nel [[1721]],. comeCome giorno è ipotizzato l'8 aprile, in prigione, forse a causa di complicanze del parto o colpita da una malattia.
 
== Bibliografia ==