Rich Internet application: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vitalij zad (discussione | contributi)
Aggiunti riferimenti e modalità di sviluppo di RIA con JavaScript
Vitalij zad (discussione | contributi)
Accessibilità e voci correlate
Riga 16:
Development and Deployment |last1= |first1= |last2= |first2= |date= |website= |publisher= |accessdate=1 January 2014}}</ref>, che richiede [[Macchina virtuale Java|Java Runtime Environment]]
 
== Creazione di RIARich Internet Application con JavaScript ==
Se si decide di usare JavaScript per implementare delle RIA, è possibile sia scrivere il codice direttamente, che scrivere le applicazioni in un linguaggio che può essere compilato in JavaScript.
 
Riga 32:
* [[Vaadin]];
* ZK.
 
== Accessibilità ==
Il [[World Wide Web Consortium]], col progetto [[Wai-aria | Web Accessibility Initiative - Accessible Rich Internet Applications]], ha prodotto un insieme di documenti che specificano come aumentare l’accessibilità dei contenuti dinamici e dei componenti per l’interfaccia utente sviluppati con AJAX, HTML, JavaScript e altre tecnologie collegate.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[JavaScript]]
* [[AJAX]]
* [[Adobe Flex]]
* [[Silverlight]]
* [[JavaFX]]
* [[Wai-aria]]
 
== Collegamenti esterni ==