Testaroli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Segnalazione libro cartaceo di ricette lunigianese
Riga 24:
 
*I sottili dischi di pasta vengono tagliati a quadretti o rombi di pochi centimetri di lato (lasagnette). Si versano quindi i testaroli in acqua bollente aggiungendo a copertura qualche foglia di castagno e facendoli cuocere a fuoco spento per pochi minuti. Si condiscono col [[pesto]], con [[Olio alimentare|olio]] e [[formaggio]] [[pecorino]], oppure con [[pomodoro]] o con sugo ai [[Porcino|funghi porcini]].
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro
| cognome=Rossi
| nome= Stefania
| wkautore=Stefania Rossi
| titolo=I menù della tradizione lunigianese
| annooriginale=
| anno=1997
| editore=Città del Mondo
| città = Pontremoli
}}
 
== Voci correlate ==