FinePix X100: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
m +wlink
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
{{W|fotografia|dicembre 2011}}
La Fujifilm x100 è una [[macchina fotografica]] [[Digitale (informatica)|digitale]] presentata da [[Fujifilm]] in occasione del CP+ 2011. La macchina riprende le tematiche di design che hanno contraddistinto le vecchie fotocamere a telemetro, incorporando però caratteristiche di rilievo quali:
 
* sensore in formato APS-C appositamente sviluppato
Riga 14:
'''OTTICA'''
 
LotticaL'ottica ingegnerizzata da Fujifilm per la x100 è costituita da 8 elementi disposti in sei gruppi con una lente asferica. Il diaframma è a 9 lamelle mentre la distanza minima di messa a fuoco è di 10 centimetri.
 
'''MIRINO'''
Riga 27:
Il processore d'immagine che Fujifilm ha sviluppato per l'x100 è l'EXR in grado di garantire alla x100:
 
* una adeguata velocità di [[Autofocus]] (raggiunta dopo il primo aggiornamento firmware)
* raffica in modalità [[RAW|Raw]] fino a cinque fotogrammi al secondo
* possibilità di simulare l'effetto ottenibile con pellicole storiche quali PROVIA, VELVIA ed ASTIA
* registrazione di video in modalità 1280x720 pixels a 24 fps con audio stereo