Copia conoscenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
ho precisato che Cc significa, Carbon copy
Riga 2:
La '''copia conoscenza''' ('''cc''' o '''c.c.''') è una modalità di creazione simultanea di più copie di un documento che prevede l'aggiunta al documento dall'abbreviazione "cc" seguita da un elenco di destinatari, detti appunto destinatari in copia conoscenza. Essa era già utilizzata con documenti cartacei, e poiché il processo di copia avveniva mediante [[carta carbone]], essa è anche detta '''copia carbone''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''carbon copy''); è anche conosciuta con l'espressione di derivazione giuridica '''[[Copia conforme all'originale|copia conforme]]'''.
 
La copia conoscenza è anche l'[[E-mail#Intestazioni|intestazione]] "Cc:" dei messaggi di [[posta elettronica]] che rappresenta appunto l'acronimo dell'espressione inglese ''carbon copy''.
 
L''''invio in copia conoscenza''', invece, è una modalità di comunicazione molto diffusa in ambito aziendale, che prevede l'invio di copie conoscenza ai destinatari in copia conoscenza, questi ultimi nelle e-mail possono essere indicati nel campo "Cc:".