Periodo Protodinastico (Egitto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserito ulteriore testo |
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
{{AnticoEgitto}}
Il '''Periodo Arcaico''' o
Questo periodo conclude la fase di formazione dello stato unitario che nasce dall'unione tra [[Alto Egitto]] e [[Basso Egitto]].
Riga 23 ⟶ 22:
Sugli eventi storici inerenti all'arco di tempo coperto dalla dinastia, circa 250 anni, sappiamo poco in quanto le fonti scritte, scarse e frammentarie, riportano spesso solamente i nomi dei sovrani e poche altre notizie.<br />
Possiamo comunque supporre che si sia trattato di una fase di consolidamento dello stato unitario, stato la cui organizzazione si presume fosse fortemente teocratica con un sovrano/dio alla sommità.<br />
Le notizie di cui disponiamo riferiscono di vittorie sulle popolazioni confinanti con la [[valle del
Capitale della prima dinastia fu inizialmente [[Thinis|Thanit]], la greca Thinis (da cui la dizione manetoniana di ''dinastia tinita'') città che però lasciò il rango a [[Menfi (Egitto)|Menfi]]
Riga 39 ⟶ 38:
{{interprogetto|commons=Category:Egyptian early dynastic period}}
== Bibliografia ==
* Edda Bresciani, ''Grande enciclopedia illustrata dell'antico Egitto'', De Agostini, ISBN 88-418-2005-5
* Guy Rachet, ''Dizionario Larousse della civiltà egizia'', Gremese Editore, ISBN 88-8440-144-5
* Alan Gardiner, ''La civiltà egizia'', Einaudi, ISBN 978-88-06-18935-8
* Federico A. Arborio Mella, ''L'Egitto dei faraoni'', Mursia, ISBN 88-425-3328-9
* Franco Cimmino, ''Dizionario delle dinastie faraoniche'', Bompiani, ISBN 88-452-5531-X
{{Portale|storia|valle del Nilo}}
|